Null MARIE-AMÉLIE (1782-1866) Regina di Francia, moglie di Luigi Filippo. 5 L.A.…
Descrizione

MARIE-AMÉLIE (1782-1866) Regina di Francia, moglie di Luigi Filippo. 5 L.A.S. (2 siglate), 1815-1826; 6 pagine in-8, 3 buste. Richmond 8 giugno 1815. Si rallegra per la notizia "che la nostra cara Lady Isabelle ha felicemente partorito un figlio", al quale il marito è disposto a dare il suo nome insieme a quello di Ferdinando: "così mi sarà doppiamente caro portando i nomi degli esseri che amo di più"; chiedono al Duca di Leinster di rappresentarli al battesimo. Annuncia che "Madame è tornata ieri da Gand"; a Parigi, "sembra che l'Assemblea del Champ de Mai sia passata molto tranquillamente, e che Buonaparte stia facendo di tutto per conquistare le Camere, e per entusiasmare l'esercito; e dall'altra parte, ahimè, stanno facendo proprio il contrario. Si dice che la guerra inizierà questa settimana [...] Penso a tutti i disgraziati che porterà e a tutti i mali che porterà alla povera Francia. Nel frattempo, sono felice di vedere mio padre restaurato sul suo trono"... Alla signora Forbes. Twickenham 24 agosto 1815, per rimandare di un giorno la loro festa, poiché domani il marito è "obbligato ad andare a una grande cena data dalla Cte de La Châtre per celebrare il compleanno del Re"... 8 settembre, per invitare lei e la figlia a cenare "con noi" prima di tornare in città. 19 ottobre. Congratulazioni per la nascita di un nipote: si affretterà a dare la notizia al marito. "Chiamato dal Re per essere presente all'inaugurazione delle Camere, che doveva avvenire il 25 settembre, è stato costretto a partire immediatamente, temo che gli affari non gli permetteranno di tornare presto, e questo è un vero dispiacere per me"... Neuilly 21 ottobre 1822. Invia una somma di denaro per Élise Valmont e l'indirizzo di un ebanista che "ha fatto delle sedie molto belle per la Dsse de Berri a 18 frs l'una"... Randan 30 giugno 1826. Autorizzazione a trascorrere una settimana a Neuilly, in loro assenza, per fare i bagni di fiume per le distorsioni: "questo disturba le regole che abbiamo stabilito, ma per questo scopo siamo d'accordo con piacere"... Si allega una lettera della Duchessa vedova di Orléans al Primo Presidente Barone Séguier.

211 

MARIE-AMÉLIE (1782-1866) Regina di Francia, moglie di Luigi Filippo. 5 L.A.S. (2 siglate), 1815-1826; 6 pagine in-8, 3 buste. Richmond 8 giugno 1815. Si rallegra per la notizia "che la nostra cara Lady Isabelle ha felicemente partorito un figlio", al quale il marito è disposto a dare il suo nome insieme a quello di Ferdinando: "così mi sarà doppiamente caro portando i nomi degli esseri che amo di più"; chiedono al Duca di Leinster di rappresentarli al battesimo. Annuncia che "Madame è tornata ieri da Gand"; a Parigi, "sembra che l'Assemblea del Champ de Mai sia passata molto tranquillamente, e che Buonaparte stia facendo di tutto per conquistare le Camere, e per entusiasmare l'esercito; e dall'altra parte, ahimè, stanno facendo proprio il contrario. Si dice che la guerra inizierà questa settimana [...] Penso a tutti i disgraziati che porterà e a tutti i mali che porterà alla povera Francia. Nel frattempo, sono felice di vedere mio padre restaurato sul suo trono"... Alla signora Forbes. Twickenham 24 agosto 1815, per rimandare di un giorno la loro festa, poiché domani il marito è "obbligato ad andare a una grande cena data dalla Cte de La Châtre per celebrare il compleanno del Re"... 8 settembre, per invitare lei e la figlia a cenare "con noi" prima di tornare in città. 19 ottobre. Congratulazioni per la nascita di un nipote: si affretterà a dare la notizia al marito. "Chiamato dal Re per essere presente all'inaugurazione delle Camere, che doveva avvenire il 25 settembre, è stato costretto a partire immediatamente, temo che gli affari non gli permetteranno di tornare presto, e questo è un vero dispiacere per me"... Neuilly 21 ottobre 1822. Invia una somma di denaro per Élise Valmont e l'indirizzo di un ebanista che "ha fatto delle sedie molto belle per la Dsse de Berri a 18 frs l'una"... Randan 30 giugno 1826. Autorizzazione a trascorrere una settimana a Neuilly, in loro assenza, per fare i bagni di fiume per le distorsioni: "questo disturba le regole che abbiamo stabilito, ma per questo scopo siamo d'accordo con piacere"... Si allega una lettera della Duchessa vedova di Orléans al Primo Presidente Barone Séguier.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati