Null Félix BRACQUEMOND (1833-1914) pittore. 8 L.A.S., 1885 e 1903-1910, al criti…
Descrizione

Félix BRACQUEMOND (1833-1914) pittore. 8 L.A.S., 1885 e 1903-1910, al critico d'arte Maurice Guillemot; 10 pagine in-8. 19 aprile 1885, lo aspetta a Sèvres. 23 novembre 1903: Guillemot vuole vedere l'encausto: "Ho un quadro per il Salon in piena esecuzione, ci sono pezzi in tutti gli stati che potrebbero interessarvi"... 28 giugno 1904. Gli invia un "piccolo tableautin[...] è veramente solo l'encausto che non inganna"; lo ringrazia per il suo articolo. 25 luglio 1094. Tiene il piccolo dipinto: "Vado a fare il lavoro sui monotipi in campagna e te lo restituirò quando inizierà la scuola. P. Louys e io faremo il libro insieme"... 24 settembre 1905. Raccomanda Guillemot al bibliotecario dell'École Polytechnique che vuole scrivere una nota sugli scavi effettuati in questa scuola, e lo esorta ad andare a vedere "la sua biblioteca, il suo museo, il suo Fragonard, non ne vedrete di più belli"... 22 settembre 1907. Desidera alcuni numeri della Revue, "contenenti l'articolo di Vaillat sulla mia pittura a encausto"; è contento del suo soggiorno di lavoro in Italia "È duro, ma ammirevole, bisogna davvero vivere a lungo in una città come Venezia per capirla"... 1 febbraio 1910: due stesse lettere inviate a due indirizzi diversi, durante l'alluvione: "Siete colpiti o affogati dall'Acqua?"Non si tratta di inondazioni, ma di una richiesta urgente: "Prendi un foglio di carta da lettere da Le Siècle e scrivimi questo - accetto di scrivere le mie reminiscenze del 1871. Ma questa lettera deve essere datata 5 dicembre 1909. Le dirò perché quando verrà a Sèvres"...

53 

Félix BRACQUEMOND (1833-1914) pittore. 8 L.A.S., 1885 e 1903-1910, al critico d'arte Maurice Guillemot; 10 pagine in-8. 19 aprile 1885, lo aspetta a Sèvres. 23 novembre 1903: Guillemot vuole vedere l'encausto: "Ho un quadro per il Salon in piena esecuzione, ci sono pezzi in tutti gli stati che potrebbero interessarvi"... 28 giugno 1904. Gli invia un "piccolo tableautin[...] è veramente solo l'encausto che non inganna"; lo ringrazia per il suo articolo. 25 luglio 1094. Tiene il piccolo dipinto: "Vado a fare il lavoro sui monotipi in campagna e te lo restituirò quando inizierà la scuola. P. Louys e io faremo il libro insieme"... 24 settembre 1905. Raccomanda Guillemot al bibliotecario dell'École Polytechnique che vuole scrivere una nota sugli scavi effettuati in questa scuola, e lo esorta ad andare a vedere "la sua biblioteca, il suo museo, il suo Fragonard, non ne vedrete di più belli"... 22 settembre 1907. Desidera alcuni numeri della Revue, "contenenti l'articolo di Vaillat sulla mia pittura a encausto"; è contento del suo soggiorno di lavoro in Italia "È duro, ma ammirevole, bisogna davvero vivere a lungo in una città come Venezia per capirla"... 1 febbraio 1910: due stesse lettere inviate a due indirizzi diversi, durante l'alluvione: "Siete colpiti o affogati dall'Acqua?"Non si tratta di inondazioni, ma di una richiesta urgente: "Prendi un foglio di carta da lettere da Le Siècle e scrivimi questo - accetto di scrivere le mie reminiscenze del 1871. Ma questa lettera deve essere datata 5 dicembre 1909. Le dirò perché quando verrà a Sèvres"...

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati