Null ALGERIA. Pierre-Sosthène MORLAN, capitano degli zuavi (1830-1894). Circa 14…
Descrizione

ALGERIA. Pierre-Sosthène MORLAN, capitano degli zuavi (1830-1894). Circa 140 L.A.S. (firmate Sosthène o Peire), 5 gennaio 1853-5 giugno 1867, principalmente alla madre Mme Émilie Morlan a Fargues presso Saint-Sever-sur-Adour (Landes); circa 620 pagine in-8 (alcuni difetti e alcune lettere incomplete). Corrispondenza molto interessante sulle operazioni militari in Algeria e al confine tra Algeria e Marocco e sulla guerra di Crimea. In questa sede possiamo dare solo una brevissima panoramica.Orano 1853. 5 gennaio. La colonna di spedizione del generale Pélissier rientra da Laghouat... -24 aprile: la grande spedizione è nuovamente rinviata; avrebbe dovuto completare la guerra d'Africa e sottomettere i fanatici montanari della Grande Cabilia. I battaglioni erano ad Algeri da otto giorni, in attesa del generale Randon... 1854. 19 marzo, dall'accampamento di Saboun-Hadjera: dopo "l'altezzosa risposta dell'imperatore Nicola, le truppe non dovrebbero tardare a imbarcarsi... - Orano 17 luglio: torna da Orléansville dove ha condotto 500 uomini, lungo il mare fino a Mostaganem, una marcia difficile per gli uomini con; sono entrati nelle montagne di Dahra abitate solo da arabi... - 27 agosto: notizie da Varna dove il colera sta devastando l'esercito... - Tlemcen 25 ottobre: descrizione della città coperta di neve da 15 giorni... - Orano 28 ottobre: notizie della battaglia di Alma dove si sono distinti gli zuavi, in particolare il 2° reggimento... 1855. - Saint-André 6 marzo: cattura di una nave russa battente bandiera spagnola diretta verso il Mar Nero; partenza del generale Pélissier per l'esercito di Crimea, "una famosa liberazione per tutta la provincia di Orano"... - Rade de Beÿkos 28 giugno: partenza precipitosa per la Turchia; relazione sul viaggio. - Campo di Chernaia 7 luglio: partenza per Kamiesch e arrivo a Chernaia, con l'esercito di osservazione, separato dall'esercito russo da una pianura; spera in una rapida fine delle ostilità prima del ritorno.1856. - Algeri 14 maggio: viaggio di ritorno, con scalo a Malta. - Orano 27 maggio: arriva dopo una sorta di quarantena di due giorni per rassicurare la popolazione di Orano che pensava che il reggimento avesse il tifo, un'accoglienza brillante; la città ha dato agli zuavi 5 o 6 buoi; aspettano l'ordine di partenza per andare a lavorare ancora una volta sulle strade infinite di questo paese. - 10 giugno, al campo di Rio-Salado, tra Tlemcen e Orano; il caldo comincia a diventare torrido; molta selvaggina da cacciare... - Orano 3 settembre: stanno per imbarcarsi per Algeri e probabilmente saranno inviati in Cabilia... - Dra-el-Mizan 22 settembre: il generale Renault è insediato; la divisione del generale Yusuf è qualche lega più avanti.... Un convoglio di un centinaio di prigionieri di guerra arabi viene inviato ad Algeri - Nemours 9 dicembre, il progetto di spedizione viene rimandato; si parla di Djemma-Ghazamat dove si riunivano i pirati che infestavano le coste dell'Africa...1857. Orano 17 febbraio: tornano sani e salvi dalla spedizione, ma il loro capitano è ferito e muore in ospedale ad Algeri. I Kabyles si sono sempre difesi molto bene; hanno una tattica: i loro villaggi vengono occupati, saccheggiati, distrutti, rasi al suolo, i raccolti bruciati, gli alberi tagliati, e così via. - Algeri 11 maggio, dove arrivano dopo 27 giorni di marcia; la divisione è al comando del generale Mac-Mahon; la colonna è composta da 3 divisioni comandate dal maresciallo Randon; in tutto 4 battaglioni di zuavi, 1 di chasseurs à pied, 1 di tirailleurs indigènes e 4 di fanteria; la partenza è fissata per Tizi-Ouzou... - Campo di Souk-el-Arba 31 maggio, racconto della battaglia contro la tribù Beni-Raten, la più potente della Cabilia... - 15 giugno: i Beni-Raten decidono di sottomettersi e la loro sottomissione porta a quella di diverse tribù vicine: Beni-Fraoussen, Beni-Jeni, Beni-Touareg, Beni Menguellat... - Algeri 12 luglio: si riprende dalle ferite... - Orano 26 agosto: viene nominato Cavaliere della Legion d'Onore....1858. Al campo di Lourmel il 12 gennaio: lascia il campo di Sfa-el-Has... - Orano il 10 marzo: chiede di andare alle acque di Bourbonne; si parla del viaggio dell'Imperatore in Africa... - Mers-el-Kebir il 24 marzo: il reggimento è distaccato, sulla strada per Tlemcen, distribuito in diversi campi; spera di andare a Fargues in agosto... - Campo di Lourmel 5 aprile: viene nominato capitano all'età di 27 anni con anzianità, dopo diverse battaglie e 2 ferite... 1859. - Mers-el-Kebir 23 marzo: resoconto della grande rassegna per il compleanno del Principe Imperiale. - El-Rahel 29 marzo: il battaglione sostituisce la Legione Straniera che parte per la Francia, senza dubbio per riorganizzare l'esercito.

ALGERIA. Pierre-Sosthène MORLAN, capitano degli zuavi (1830-1894). Circa 140 L.A.S. (firmate Sosthène o Peire), 5 gennaio 1853-5 giugno 1867, principalmente alla madre Mme Émilie Morlan a Fargues presso Saint-Sever-sur-Adour (Landes); circa 620 pagine in-8 (alcuni difetti e alcune lettere incomplete). Corrispondenza molto interessante sulle operazioni militari in Algeria e al confine tra Algeria e Marocco e sulla guerra di Crimea. In questa sede possiamo dare solo una brevissima panoramica.Orano 1853. 5 gennaio. La colonna di spedizione del generale Pélissier rientra da Laghouat... -24 aprile: la grande spedizione è nuovamente rinviata; avrebbe dovuto completare la guerra d'Africa e sottomettere i fanatici montanari della Grande Cabilia. I battaglioni erano ad Algeri da otto giorni, in attesa del generale Randon... 1854. 19 marzo, dall'accampamento di Saboun-Hadjera: dopo "l'altezzosa risposta dell'imperatore Nicola, le truppe non dovrebbero tardare a imbarcarsi... - Orano 17 luglio: torna da Orléansville dove ha condotto 500 uomini, lungo il mare fino a Mostaganem, una marcia difficile per gli uomini con; sono entrati nelle montagne di Dahra abitate solo da arabi... - 27 agosto: notizie da Varna dove il colera sta devastando l'esercito... - Tlemcen 25 ottobre: descrizione della città coperta di neve da 15 giorni... - Orano 28 ottobre: notizie della battaglia di Alma dove si sono distinti gli zuavi, in particolare il 2° reggimento... 1855. - Saint-André 6 marzo: cattura di una nave russa battente bandiera spagnola diretta verso il Mar Nero; partenza del generale Pélissier per l'esercito di Crimea, "una famosa liberazione per tutta la provincia di Orano"... - Rade de Beÿkos 28 giugno: partenza precipitosa per la Turchia; relazione sul viaggio. - Campo di Chernaia 7 luglio: partenza per Kamiesch e arrivo a Chernaia, con l'esercito di osservazione, separato dall'esercito russo da una pianura; spera in una rapida fine delle ostilità prima del ritorno.1856. - Algeri 14 maggio: viaggio di ritorno, con scalo a Malta. - Orano 27 maggio: arriva dopo una sorta di quarantena di due giorni per rassicurare la popolazione di Orano che pensava che il reggimento avesse il tifo, un'accoglienza brillante; la città ha dato agli zuavi 5 o 6 buoi; aspettano l'ordine di partenza per andare a lavorare ancora una volta sulle strade infinite di questo paese. - 10 giugno, al campo di Rio-Salado, tra Tlemcen e Orano; il caldo comincia a diventare torrido; molta selvaggina da cacciare... - Orano 3 settembre: stanno per imbarcarsi per Algeri e probabilmente saranno inviati in Cabilia... - Dra-el-Mizan 22 settembre: il generale Renault è insediato; la divisione del generale Yusuf è qualche lega più avanti.... Un convoglio di un centinaio di prigionieri di guerra arabi viene inviato ad Algeri - Nemours 9 dicembre, il progetto di spedizione viene rimandato; si parla di Djemma-Ghazamat dove si riunivano i pirati che infestavano le coste dell'Africa...1857. Orano 17 febbraio: tornano sani e salvi dalla spedizione, ma il loro capitano è ferito e muore in ospedale ad Algeri. I Kabyles si sono sempre difesi molto bene; hanno una tattica: i loro villaggi vengono occupati, saccheggiati, distrutti, rasi al suolo, i raccolti bruciati, gli alberi tagliati, e così via. - Algeri 11 maggio, dove arrivano dopo 27 giorni di marcia; la divisione è al comando del generale Mac-Mahon; la colonna è composta da 3 divisioni comandate dal maresciallo Randon; in tutto 4 battaglioni di zuavi, 1 di chasseurs à pied, 1 di tirailleurs indigènes e 4 di fanteria; la partenza è fissata per Tizi-Ouzou... - Campo di Souk-el-Arba 31 maggio, racconto della battaglia contro la tribù Beni-Raten, la più potente della Cabilia... - 15 giugno: i Beni-Raten decidono di sottomettersi e la loro sottomissione porta a quella di diverse tribù vicine: Beni-Fraoussen, Beni-Jeni, Beni-Touareg, Beni Menguellat... - Algeri 12 luglio: si riprende dalle ferite... - Orano 26 agosto: viene nominato Cavaliere della Legion d'Onore....1858. Al campo di Lourmel il 12 gennaio: lascia il campo di Sfa-el-Has... - Orano il 10 marzo: chiede di andare alle acque di Bourbonne; si parla del viaggio dell'Imperatore in Africa... - Mers-el-Kebir il 24 marzo: il reggimento è distaccato, sulla strada per Tlemcen, distribuito in diversi campi; spera di andare a Fargues in agosto... - Campo di Lourmel 5 aprile: viene nominato capitano all'età di 27 anni con anzianità, dopo diverse battaglie e 2 ferite... 1859. - Mers-el-Kebir 23 marzo: resoconto della grande rassegna per il compleanno del Principe Imperiale. - El-Rahel 29 marzo: il battaglione sostituisce la Legione Straniera che parte per la Francia, senza dubbio per riorganizzare l'esercito.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche