Master of the Venetian culture (1570-ca.1640): Corpus Christi, carved and polych…
Descrizione

Master of the Venetian culture (1570-ca.1640): Corpus Christi, carved and polychrome decorated walnut, ca. 1590-1620

Maestro della cultura veneziana (1570-ca.1640): Corpus Domini, noce intagliato e decorato in policromia, 1590-1620 ca. H 125 - L 101 cm Il volto, semplificato e rivolto verso il basso per la probabile collocazione sopra un altare, è stato eseguito con grande abilità dallo scultore che ne evidenzia l'aspetto emotivo: rilassato ma allo stesso tempo dolente per l'accettazione del suo destino. Il corpo è meravigliosamente scolpito con una particolare attenzione all'anatomia umana e alla muscolatura, il busto è sinuoso, allungato, la torsione del busto è elegante, nobile nel suo dolore interiore. Il perizoma, bianco con lumeggiature dorate sui bordi, lascia scoperta la lunga coscia. Il Cristo non è ancora morente, ma pienamente vivo. In linea con il canone tipico della fine del Cinquecento e dell'inizio del Seicento, lo scultore cura il dettaglio anatomico dell'opera, concentrandosi sulla muscolatura del busto, sugli addominali pronunciati che terminano a "V" nel basso ventre; questo stile di scultura è molto simile agli esempi dell'area veneziana e la notevole somiglianza si può osservare nel nostro pezzo. Dal punto di vista cromatico, siamo perfettamente in linea con la scultura veneziana. La carne, di colore giallo ocra, è tipica dell'area nord-italiana, e il perizoma bianco con le rifiniture in oro era utilizzato nelle sculture italiane del XVI secolo. Provenienza: - Collezione privata nobiliare, Bruxelles, Belgio. - Ex collezione Chiale Fine Art.

537 

Master of the Venetian culture (1570-ca.1640): Corpus Christi, carved and polychrome decorated walnut, ca. 1590-1620

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati