Null Spitfire 
 TRIOMBO 
Corpo : CI
Numero di serie: 1FD23914L
DMEC : 04/07/1968…
Descrizione

Spitfire TRIOMBO Corpo : CI Numero di serie: 1FD23914L DMEC : 04/07/1968 Energia : ES Potenza : 7 Chilometraggio : 80065 Colore : BLEU CON DOCUMENTO DI IMMATRICOLAZIONE VEICOLO NON STRADALE Con libretto di circolazione Lotto - una Triumph Spitfire da restaurare completamente (cattive condizioni) Guida a sinistra, mk3 originale francese, con normale immatricolazione 1968. - uno scafo Spitfire - e un telaio aggiuntivo. Per pezzi di ricambio o per un coraggioso restauro Consegna possibile, preventivo su richiesta Elenco non esaustivo dei difetti, informazioni a titolo indicativo. Non esitate a venire a vedere le condizioni complete del veicolo.

30 
Vai al lotto
<
>

Spitfire TRIOMBO Corpo : CI Numero di serie: 1FD23914L DMEC : 04/07/1968 Energia : ES Potenza : 7 Chilometraggio : 80065 Colore : BLEU CON DOCUMENTO DI IMMATRICOLAZIONE VEICOLO NON STRADALE Con libretto di circolazione Lotto - una Triumph Spitfire da restaurare completamente (cattive condizioni) Guida a sinistra, mk3 originale francese, con normale immatricolazione 1968. - uno scafo Spitfire - e un telaio aggiuntivo. Per pezzi di ricambio o per un coraggioso restauro Consegna possibile, preventivo su richiesta Elenco non esaustivo dei difetti, informazioni a titolo indicativo. Non esitate a venire a vedere le condizioni complete del veicolo.

Stima 800 - 1 000 EUR
Base d'asta 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 22 %

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

1971 Triumph GT6 Telaio 1KE136OLDL Immatricolazione francese - Stesso proprietario per 19 anni - Auto rara La GT6 è la risposta di Triumph alla MG B. Basata sulla Spitfire, la carrozzeria ridisegnata da Giovanni Michelotti si trasformò in un'elegante due volumi fastback che valse alla GT6 il soprannome di "E-type dei poveri". Detto questo, non è necessariamente una cosa negativa essere paragonati a una E-type! Il motore è un 6 cilindri in linea da 2 litri che sviluppa 104 CV e consente una velocità di 190 km/h. Una GT relativamente saggia, eccentrica e signorile, con una vera personalità sportiva, che sta diventando un must di ogni collezione, per di più a un prezzo molto accessibile. La GT6 è stata prodotta dal 1966 al 1973, in tre serie, dalla Mark1 alla Mark3. Questa magnifica GT6 che abbiamo il piacere di presentarvi è una Mark3, la versione più completa del modello. Restaurata (scheda di restauro disponibile su richiesta), questa vettura è di seconda mano e appartiene allo stesso proprietario da 19 anni. Rara e simpatica coupé, la Gt6 rappresenta una valida alternativa alla tradizionale Mgb GT. 1971 Triumph GT6 Telaio 1KE136OLDL Immatricolazione francese - Stesso proprietario per 19 anni - Auto rara La GT6 fu la risposta di Triumph alla MG B. Basata sulla Spitfire, la carrozzeria ridisegnata da Giovanni Michelotti divenne un'elegante due volumi fastback che valse alla GT6 il soprannome di "E-Type dei poveri". Detto questo, non è necessariamente una cosa negativa essere paragonati a una E-Type! Il motore è un 6 cilindri in linea da 2 litri che sviluppa 104 CV e permette una velocità di 190 km/h. Una GT relativamente saggia, eccentrica e signorile, con una vera personalità sportiva, che sta diventando un must di ogni collezione, per di più a un prezzo molto accessibile. La GT6 è stata prodotta dal 1966 al 1973, in tre serie, dalla Mark1 alla Mark3. Questa magnifica GT6 che abbiamo il piacere di presentarvi è una Mark3, la versione più completa del modello. Restaurata (scheda di restauro disponibile su richiesta), questa vettura è di seconda mano e appartiene allo stesso proprietario da 19 anni. Rara e simpatica coupé, la Gt6 rappresenta una valida alternativa alla tradizionale Mgb GT.