Descrizione

Attribuito a Pieter CLAEISSENS il Vecchio (1500-1576) e alla SCUOLA NORD OLANDESE 1550 ca. Trittico della Crocifissione con donatori Tre pannelli di quercia, curvi nella parte superiore, inseriti nello stesso montaggio Pannello centrale 53x40cm Pannelli laterali 51x15,5 cm Il pannello centrale reca sul retro un numero rosso, "n°215" e un'iscrizione illeggibile in inchiostro nero. (Vecchi restauri) La pala d'altare è stata dipinta da due artisti. La parte centrale, la Crocifissione tra San Giovanni e la Vergine, fu dipinta da un artista di Bruges intorno al 1550, ispirandosi ai modelli di Adriaen Isenbrant e Ambrosius Benson. Il paesaggio, con la sua veduta idealizzata di Gerusalemme, è al tempo stesso contemporaneo e immaginario. I pannelli laterali sono stati trasferiti sul pannello centrale. I donatori sono raffigurati accompagnati dai rispettivi santi patroni: San Giovanni Battista e Santa Margherita d'Antiochia. La composizione di queste quattro figure ricorda artisti attivi ad Amsterdam e Haarlem, come Maaerten van Heemskerk e Dirck Jacobzs. Si ringraziano i signori Till Holger-Borchert e Peter van den Brink per la consulenza fornita al precedente proprietario dell'opera.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

Vai al lotto
<
>

Attribuito a Pieter CLAEISSENS il Vecchio (1500-1576) e alla SCUOLA NORD OLANDESE 1550 ca. Trittico della Crocifissione con donatori Tre pannelli di quercia, curvi nella parte superiore, inseriti nello stesso montaggio Pannello centrale 53x40cm Pannelli laterali 51x15,5 cm Il pannello centrale reca sul retro un numero rosso, "n°215" e un'iscrizione illeggibile in inchiostro nero. (Vecchi restauri) La pala d'altare è stata dipinta da due artisti. La parte centrale, la Crocifissione tra San Giovanni e la Vergine, fu dipinta da un artista di Bruges intorno al 1550, ispirandosi ai modelli di Adriaen Isenbrant e Ambrosius Benson. Il paesaggio, con la sua veduta idealizzata di Gerusalemme, è al tempo stesso contemporaneo e immaginario. I pannelli laterali sono stati trasferiti sul pannello centrale. I donatori sono raffigurati accompagnati dai rispettivi santi patroni: San Giovanni Battista e Santa Margherita d'Antiochia. La composizione di queste quattro figure ricorda artisti attivi ad Amsterdam e Haarlem, come Maaerten van Heemskerk e Dirck Jacobzs. Si ringraziano i signori Till Holger-Borchert e Peter van den Brink per la consulenza fornita al precedente proprietario dell'opera.

Stima 20 000 - 30 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.