Null Corrispondenza segreta di Charette, Stofflet, Puisaye, Cormatin, d'Auticham…
Descrizione

Corrispondenza segreta di Charette, Stofflet, Puisaye, Cormatin, d'Autichamp, Bernier, Frotté, Scépeaux, Botherel. Parigi, Buisson an VII (1798). 2 voll. In-8° mezzo chagrin posteriore, frontespizio, 16, 647 pp. Ritratto di Charette al frontespizio. Prima edizione di quest'opera non comune che contiene la corrispondenza dei capi vandeani sequestrati dagli eserciti della Repubblica ed estratti inediti del diario di Olivier d'Argens, compagno di Charette, di grande interesse per la storia della Vandea. Ottimo stato.

77 

Corrispondenza segreta di Charette, Stofflet, Puisaye, Cormatin, d'Autichamp, Bernier, Frotté, Scépeaux, Botherel. Parigi, Buisson an VII (1798). 2 voll. In-8° mezzo chagrin posteriore, frontespizio, 16, 647 pp. Ritratto di Charette al frontespizio. Prima edizione di quest'opera non comune che contiene la corrispondenza dei capi vandeani sequestrati dagli eserciti della Repubblica ed estratti inediti del diario di Olivier d'Argens, compagno di Charette, di grande interesse per la storia della Vandea. Ottimo stato.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[Duc ENGHIEN] / Nizza Insieme di corrispondenza indirizzata all'avvocato André Marie Jean-Jacques DUPIN, detto Dupin aîné (1783-1865), membro dell'Académie française, riguardante l'esecuzione del Duc d'Enghien (fucilato nelle fosse di Vincennes il 21 marzo 1814), in seguito alla pubblicazione dell'opera di Dupin del 1823 intitolata "Pièces judiciaires et historiques relatives au procès du Duc d'Enghien": 1°) Principessa Charlotte de ROHAN (1767-1841, che il Duc d'Enghien amò e sposò in segreto, fu testimone del rapimento del marito nel 1804), lettera autografa, 1 p. in-4, Parigi, [1823], sigillo in ceralacca rossa con il suo stemma, di ritorno dalla campagna, "ha il più grande desiderio di vedere Monsieur Dupin [...]" - 2°) Jean-Guillaume Hyde de NEUVILLE (1776-1857, politico, agente realista che sfidò la polizia imperiale, ministro), lettera autografa in qualità di ambasciatore francese in Portogallo. [1823 circa]. 2 p in-4, "La copia destinata a Sua Maestà la Regina (Charlotte-Joachim de Bourbon, Infanta di Spagna) le è stata consegnata immediatamente e la sua lettura ha fatto venire le lacrime agli occhi della nipote di Luigi XIV. Sua Maestà stessa mi ha chiesto di trasmetterle i suoi ringraziamenti [...]. La vostra opera, così eminentemente francese, non può che interessare tutte le anime dell'umanità, della giustizia e dei Borboni: mi ha toccato profondamente [...]" - 3°) Joseph-François Louis Charles Duc de DAMAS (1758-1829, uno dei fedeli seguaci di Luigi XVI, Pari di Francia, Luogotenente Generale durante la Restaurazione), 2 lettere autografe firmate, 1p in-4 e 1p in-8, Tuileries 4 e 8 novembre 1823.1 p. in-8, Organizza un incontro e "ho ricevuto Monsieur le quattro copie che mi avete gentilmente inviato del vostro lavoro sull'assassinio di M. le Duc d'Enghien. La vostra giusta indignazione contro questo efferato crimine fa onore al vostro cuore [...]. Ne ho appena inviato una copia a M. le comte de Rully [...]" - 4°) Hyacinthe Louis comte de QUELEN (1778-1839, arcivescovo di Parigi, Pari di Francia, membro dell'Académie française), lettera autografa firmata, 1 p. grande in-4, sigillo in ceralacca rossa, Parigi, 19 novembre 1823, grazie - 5°) Denis Antoine Luc FRAYSSINOUS (1765-1841, vescovo di Hermopolis, primo cappellano di Luigi XVIII, Pari di Francia, membro dell'Académie française), lettera autografa firmata, 1 p in-4, Parigi, 20 novembre 1823, grazie - 6°) Jean-Jacques Régis de CAMBACÉRÈS (1753-1824, arcicancelliere dell'Impero, aveva cercato di distogliere Napoleone dall'esecuzione del duc d'Enghien), lettera autografa, 1 p in-8, 10 novembre 1823, grazie - 7°) Barone de SAINT-JACQUES (ex segretario del duc d'Enghien, divenne aiutante di campo del padre di quest'ultimo), lettera firmata, 1 p in-4, Palais Bourbon, 4 novembre 1823, al Duc de Damas, postilla autografa firmata "D" dal Duc de Damas che reindirizza la lettera a Dupin, a proposito di un appuntamento - 8°) François-Auguste FAUVEAU de FRENILLY (1768-1848, poeta, scrittore e agente realista), lettera autografa firmata, 1 p in-12, Parigi, 28 novembre 1823, "Ho letto, Signore, con un estremo sentimento di stima e soddisfazione l'onorevole lavoro che avete stampato sullo sfortunato Duc d'Enghien. Traspare la verità di un animo nobile e bello [...]. Ho sentito talvolta dire che le nostre opinioni non erano uguali. Da quando vi leggo, stento a crederlo. Sia come sia, sentimenti come i vostri li riconciliano tutti [...]" - 9°) Chevalier Charles de VASSAL (aveva combattuto sotto il Duca d'Enghien ed era poi stato legato al Duca d'Angoulême), 2 lettere autografe firmate, Parigi, chq 1 p in-8, 8 gennaio e 8 novembre 1823, grazie," [...].Ho avuto l'onore di servire sotto il Duc d'Enghien e la fine di questo giovane principe ha ispirato la stessa indignazione in tutte le persone oneste, sia in Francia che all'estero [...]" / Allegata: 9 altre lettere, note, stampe e incisioni relative al Duc d'Enghien e al libro di Dupin.