1 / 2

Descrizione

Portamatite Qalamdan con scene dell'Haft Peykar di Nezamî, Iran qâjâr, XIX secolo Vassoio portapenne oblungo in cartapesta con decorazione dipinta, dorata e laccata raffigurante una serie di scene vivaci con figure in cartigli curvilinei e alcuni ritratti in medaglioni ovali, su uno sfondo di fogliame contenente piccoli cartigli con iscrizioni. Calligrafati in persiano nast'aliq, questi cartigli sono la didascalia delle scene che illustrano la visita del re Bahram V alle principesse nei padiglioni colorati, come raccontato nel Ketâb Haft Paykar di Nezamî. Lunghezza: 23,4 cm Piccole scheggiature, riquadro a matita smaltato. Il Ketâb Haft Paykar, o Libro delle sette bellezze, è un'epopea romantica del poeta persiano Nezâmî contenuta nel suo Khamseh, scritto nel 1197. L'epopea narra del re sassanide Bahram V, che si innamora dei ritratti di sette principesse, decide di sposarle e di costruire loro un padiglione, ognuno di un colore corrispondente al clima e al pianeta che rappresenta. Le visita ogni giorno della settimana e si diletta con le storie che hanno da raccontargli. Qalamdan in cartapesta laccata Qajar con scene di Haft Peykar di Nezâmî, Iran, XIX secolo

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

206 
Vai al lotto
<
>

Portamatite Qalamdan con scene dell'Haft Peykar di Nezamî, Iran qâjâr, XIX secolo Vassoio portapenne oblungo in cartapesta con decorazione dipinta, dorata e laccata raffigurante una serie di scene vivaci con figure in cartigli curvilinei e alcuni ritratti in medaglioni ovali, su uno sfondo di fogliame contenente piccoli cartigli con iscrizioni. Calligrafati in persiano nast'aliq, questi cartigli sono la didascalia delle scene che illustrano la visita del re Bahram V alle principesse nei padiglioni colorati, come raccontato nel Ketâb Haft Paykar di Nezamî. Lunghezza: 23,4 cm Piccole scheggiature, riquadro a matita smaltato. Il Ketâb Haft Paykar, o Libro delle sette bellezze, è un'epopea romantica del poeta persiano Nezâmî contenuta nel suo Khamseh, scritto nel 1197. L'epopea narra del re sassanide Bahram V, che si innamora dei ritratti di sette principesse, decide di sposarle e di costruire loro un padiglione, ognuno di un colore corrispondente al clima e al pianeta che rappresenta. Le visita ogni giorno della settimana e si diletta con le storie che hanno da raccontargli. Qalamdan in cartapesta laccata Qajar con scene di Haft Peykar di Nezâmî, Iran, XIX secolo

Stima 600 - 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
samedi 29 juin - 11:00/18:00, Salle 2 - Hôtel Drouot
lundi 01 juillet - 11:00/18:00, Salle 2 - Hôtel Drouot
mardi 02 juillet - 11:00/12:00, Salle 2 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche