Null Parte superiore di una lastra di rame champlevé di forma ogivale, smaltata …
Descrizione

Parte superiore di una lastra di rame champlevé di forma ogivale, smaltata in blu chiaro, blu scuro e rosso, incisa e dorata a quatré fiocchi con motivi di leoni e di puledri. Parigi? fine del XIII secolo Altezza: 11,5 cm - Larghezza: 6,4 cm (mancante) Bibliografia: - R. de Rochebrune, Collection du Comte Raoul de Rochebrune, Château de la Cour d'Aron Saint-Cyr-en-Talmondais (Vendée), 1917, n°23, p.185. - A. Brunet, "Notes sur quelques émaux limousins des anciennes collections des comtes de Rochebrune", Bull.de la Soc. archéol. et hist. du Limousin, t. CXXVIII, 2000, n°16, p.13-14 e p.15 ill. Marie-Madeleine Gautier, una delle maggiori specialiste di smalti champlevé, ha confrontato questo bel frammento con una lastra della stessa forma e decorazione utilizzata come sfondo per un'applique in rame dorato della Wallace Collection di Londra (inv. W11). Altre lastre di questo tipo si troverebbero al Museum of Fine Arts di Boston. Si pensa che provengano da una decorazione tombale. Libro consultato : M.M. Gauthier, Emaux du moyen âge occidental, Fribourg, 1972, p 192-195, fig. 142. Coppia di quadrilobo in rame champlevé, smaltato in blu e inciso con un disegno a forma di fiore. Altezza: 2,5 e 2,5 cm - Larghezza: 2,4 e 2,5 cm Parigi ? fine XIII secolo (uno tagliato, l'altro forato)

58 

Parte superiore di una lastra di rame champlevé di forma ogivale, smaltata in blu chiaro, blu scuro e rosso, incisa e dorata a quatré fiocchi con motivi di leoni e di puledri. Parigi? fine del XIII secolo Altezza: 11,5 cm - Larghezza: 6,4 cm (mancante) Bibliografia: - R. de Rochebrune, Collection du Comte Raoul de Rochebrune, Château de la Cour d'Aron Saint-Cyr-en-Talmondais (Vendée), 1917, n°23, p.185. - A. Brunet, "Notes sur quelques émaux limousins des anciennes collections des comtes de Rochebrune", Bull.de la Soc. archéol. et hist. du Limousin, t. CXXVIII, 2000, n°16, p.13-14 e p.15 ill. Marie-Madeleine Gautier, una delle maggiori specialiste di smalti champlevé, ha confrontato questo bel frammento con una lastra della stessa forma e decorazione utilizzata come sfondo per un'applique in rame dorato della Wallace Collection di Londra (inv. W11). Altre lastre di questo tipo si troverebbero al Museum of Fine Arts di Boston. Si pensa che provengano da una decorazione tombale. Libro consultato : M.M. Gauthier, Emaux du moyen âge occidental, Fribourg, 1972, p 192-195, fig. 142. Coppia di quadrilobo in rame champlevé, smaltato in blu e inciso con un disegno a forma di fiore. Altezza: 2,5 e 2,5 cm - Larghezza: 2,4 e 2,5 cm Parigi ? fine XIII secolo (uno tagliato, l'altro forato)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati