Null Mottura/Disney. Disegno di alce che illustra Scroodge al timone, sotto vent…
Descrizione

Mottura/Disney. Disegno di alce che illustra Scroodge al timone, sotto vento e pioggia. Realizzato interamente a pastello nel 2019 circa. Raro. TBE+. 35 X 50 cm Paolo Mottura (1968) è uno sceneggiatore, disegnatore, inchiostratore e colorista italiano di fumetti. La possibilità di entrare in Disney gli viene offerta nel 1989, quando incontra Giovan Battista Carpi, all'epoca direttore dell'Accademia Disney. Carpi lo mette alla prova e gli chiede di disegnare una gag con Paperino; il suo primo lavoro per Disney viene pubblicato nel dicembre 1989 su Topolino (libretto). Successivamente, scrive la sua prima storia completa per lo studio, sceneggiata da Giorgio Pezzin su sinossi di Manuela Marinato e pubblicata nel maggio 1990 su Topolino (libretto) n. 1798. Questo segna il lancio definitivo della sua carriera. Contemporaneamente, realizza una serie di illustrazioni su licenza per aziende come Ricordi Arti Grafiche, Ferrero, Clementoni e Disney Books. Nel 1998 riceve il premio Mickey d'or per la migliore storia Disney del 1997. Si è poi dedicato alla pittura, realizzando opere con tecniche miste su superfici di diversi materiali. Anche in questo caso, il suo lavoro ha ottenuto diversi riconoscimenti. Paolo Mottura fa parte della generazione di artisti che ha contribuito a rivoluzionare il fumetto Disney a metà degli anni Novanta. Ha contribuito con diverse storie alla nuova serie Paperinik New Adventures, oltre che alle miniserie Il grande Burton La Valle e Io sono Xadhoom. Dal 2003, Mottura ha avuto l'opportunità di fare del fumetto franco-belga la sua grande passione. Dopo aver conosciuto l'editore Les Humanoïdes Associés a una fiera, è stato contattato da quest'ultimo, che gli ha offerto la possibilità di collaborare con lo sceneggiatore Christophe Bec a una nuova serie. Bec ha scritto tre libri disegnati da Mottura: Carême, DEUS e Redemption, il primo dei quali gli è valso il premio Albert Uderzo al Salone del Fumetto di Nimes 2005. Contemporaneamente, ha continuato a lavorare per la Disney, per la quale ha realizzato diverse storie, tra cui la saga La storia vista da Topolino con Giorgio Pezzin e Marco Palazzi. Nel 2010, in collaborazione con Fabio Celoni, ha lavorato al fumetto tratto dal videogioco Epic Mickey, sceneggiato dall'americano Peter David. Ha inoltre diretto la storia Un amour oublié..., tratta dalla saga di Fantomiald, sceneggiata da Giorgio Salati.

371 
Online

Mottura/Disney. Disegno di alce che illustra Scroodge al timone, sotto vento e pioggia. Realizzato interamente a pastello nel 2019 circa. Raro. TBE+. 35 X 50 cm Paolo Mottura (1968) è uno sceneggiatore, disegnatore, inchiostratore e colorista italiano di fumetti. La possibilità di entrare in Disney gli viene offerta nel 1989, quando incontra Giovan Battista Carpi, all'epoca direttore dell'Accademia Disney. Carpi lo mette alla prova e gli chiede di disegnare una gag con Paperino; il suo primo lavoro per Disney viene pubblicato nel dicembre 1989 su Topolino (libretto). Successivamente, scrive la sua prima storia completa per lo studio, sceneggiata da Giorgio Pezzin su sinossi di Manuela Marinato e pubblicata nel maggio 1990 su Topolino (libretto) n. 1798. Questo segna il lancio definitivo della sua carriera. Contemporaneamente, realizza una serie di illustrazioni su licenza per aziende come Ricordi Arti Grafiche, Ferrero, Clementoni e Disney Books. Nel 1998 riceve il premio Mickey d'or per la migliore storia Disney del 1997. Si è poi dedicato alla pittura, realizzando opere con tecniche miste su superfici di diversi materiali. Anche in questo caso, il suo lavoro ha ottenuto diversi riconoscimenti. Paolo Mottura fa parte della generazione di artisti che ha contribuito a rivoluzionare il fumetto Disney a metà degli anni Novanta. Ha contribuito con diverse storie alla nuova serie Paperinik New Adventures, oltre che alle miniserie Il grande Burton La Valle e Io sono Xadhoom. Dal 2003, Mottura ha avuto l'opportunità di fare del fumetto franco-belga la sua grande passione. Dopo aver conosciuto l'editore Les Humanoïdes Associés a una fiera, è stato contattato da quest'ultimo, che gli ha offerto la possibilità di collaborare con lo sceneggiatore Christophe Bec a una nuova serie. Bec ha scritto tre libri disegnati da Mottura: Carême, DEUS e Redemption, il primo dei quali gli è valso il premio Albert Uderzo al Salone del Fumetto di Nimes 2005. Contemporaneamente, ha continuato a lavorare per la Disney, per la quale ha realizzato diverse storie, tra cui la saga La storia vista da Topolino con Giorgio Pezzin e Marco Palazzi. Nel 2010, in collaborazione con Fabio Celoni, ha lavorato al fumetto tratto dal videogioco Epic Mickey, sceneggiato dall'americano Peter David. Ha inoltre diretto la storia Un amour oublié..., tratta dalla saga di Fantomiald, sceneggiata da Giorgio Salati.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati