Null Jung/Kwaïdan. Lastra originale n. 38 dell'album T2 "Setsuko" che illustra u…
Descrizione

Jung/Kwaïdan. Lastra originale n. 38 dell'album T2 "Setsuko" che illustra una superba scena d'azione dal ritmo impeccabile e che dimostra la maestria tecnica dell'artista. Magnifica esecuzione a colori diretti altamente decorativa. Un pezzo raro. Inchiostro di china e acquerello. TBE+. 40 X 55 cm La carriera di Jung (1965) subisce una svolta decisiva nel 1987 quando incontra Marc Michetz, che lo introduce alla rivista Spirou. In seguito lavora per alcuni mesi nello studio di Yslaire e Darasse e nel 1991 Jung pubblica il primo dei quattro volumi di Yasuda. Con La jeune fille et le vent e il suo universo asiatico, questa serie heroïc-fantasy è un ritorno alle sue origini coreane, e la fantasia gli permette di rafforzare il lato evocativo del suo disegno, in particolare per l'eroe: il vento. Kwaïdan è la sua prima sceneggiatura, una nuova serie in 3 volumi che colpisce per la bellezza dei suoi colori diretti e per la sottile e raffinata poesia che emana da questo racconto giapponese. Tra il 2007 e il 2016 ha realizzato "Couleur de peau: miel", il viaggio della Fenice nel 2015, babybox nel 2018 e 2 volumi di "Nos adotions", da ultimo nel 2024.

312 
Online

Jung/Kwaïdan. Lastra originale n. 38 dell'album T2 "Setsuko" che illustra una superba scena d'azione dal ritmo impeccabile e che dimostra la maestria tecnica dell'artista. Magnifica esecuzione a colori diretti altamente decorativa. Un pezzo raro. Inchiostro di china e acquerello. TBE+. 40 X 55 cm La carriera di Jung (1965) subisce una svolta decisiva nel 1987 quando incontra Marc Michetz, che lo introduce alla rivista Spirou. In seguito lavora per alcuni mesi nello studio di Yslaire e Darasse e nel 1991 Jung pubblica il primo dei quattro volumi di Yasuda. Con La jeune fille et le vent e il suo universo asiatico, questa serie heroïc-fantasy è un ritorno alle sue origini coreane, e la fantasia gli permette di rafforzare il lato evocativo del suo disegno, in particolare per l'eroe: il vento. Kwaïdan è la sua prima sceneggiatura, una nuova serie in 3 volumi che colpisce per la bellezza dei suoi colori diretti e per la sottile e raffinata poesia che emana da questo racconto giapponese. Tra il 2007 e il 2016 ha realizzato "Couleur de peau: miel", il viaggio della Fenice nel 2015, babybox nel 2018 e 2 volumi di "Nos adotions", da ultimo nel 2024.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati