Null Auclair/Celui-là. Lastra originale n. 46 dell'album T2 "Celui qui achève" c…
Descrizione

Auclair/Celui-là. Lastra originale n. 46 dell'album T2 "Celui qui achève" che illustra un incontro inaspettato. Bellissima esecuzione di questa lastra XL in 7 grandi pannelli e una delle ultime lastre prodotte prima della morte dell'artista... Inchiostro di china, 1990 circa. Raro. TBE+. 57 X 42 cm Dopo aver studiato Belle Arti, Claude Auclair (1943-1990) diventa decoratore teatrale e illustra riviste di fantascienza prima di lavorare per il giornale Pilote, dove disegna pagine di cronaca nel 1970 prima di creare Jason Muller (su sceneggiatura di Christin e Gir!). Contemporaneamente, disegna "La saga del Grizzli" e "Les naufragés d'Arroyoka" per Tintin. I redattori di "Pilote" posero fine a "Jason Muller" prima del secondo album, così lasciò il giornale e continuò a lavorare a "Tintin", per il quale creò l'ecologicissimo "Simon du Fleuve", ispirato a "Le chant du Monde", di Giono, i cui eredi ne vietarono la pubblicazione come album, accusando l'autore di plagio. Gli altri album sono stati normalmente pubblicati da Lombard fino al 1989. Nel 1978 appare nel primo numero di (A Suivre). In questo mensile, creò storie molto più impegnate, difendendo le minoranze oppresse con un certo lirismo. In questo filone troviamo i superbi "Bran Ruz" e "Le Sang du Flamboyant". Iniziò a lavorare a "Celui-là", ma morì prima di poterlo terminare. Gli amici Mézières e Tardi completarono per lui le ultime 6 tavole di "Celui qui achève", come omaggio postumo.

288 
Online

Auclair/Celui-là. Lastra originale n. 46 dell'album T2 "Celui qui achève" che illustra un incontro inaspettato. Bellissima esecuzione di questa lastra XL in 7 grandi pannelli e una delle ultime lastre prodotte prima della morte dell'artista... Inchiostro di china, 1990 circa. Raro. TBE+. 57 X 42 cm Dopo aver studiato Belle Arti, Claude Auclair (1943-1990) diventa decoratore teatrale e illustra riviste di fantascienza prima di lavorare per il giornale Pilote, dove disegna pagine di cronaca nel 1970 prima di creare Jason Muller (su sceneggiatura di Christin e Gir!). Contemporaneamente, disegna "La saga del Grizzli" e "Les naufragés d'Arroyoka" per Tintin. I redattori di "Pilote" posero fine a "Jason Muller" prima del secondo album, così lasciò il giornale e continuò a lavorare a "Tintin", per il quale creò l'ecologicissimo "Simon du Fleuve", ispirato a "Le chant du Monde", di Giono, i cui eredi ne vietarono la pubblicazione come album, accusando l'autore di plagio. Gli altri album sono stati normalmente pubblicati da Lombard fino al 1989. Nel 1978 appare nel primo numero di (A Suivre). In questo mensile, creò storie molto più impegnate, difendendo le minoranze oppresse con un certo lirismo. In questo filone troviamo i superbi "Bran Ruz" e "Le Sang du Flamboyant". Iniziò a lavorare a "Celui-là", ma morì prima di poterlo terminare. Gli amici Mézières e Tardi completarono per lui le ultime 6 tavole di "Celui qui achève", come omaggio postumo.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati