Null [CÉSAR]. C. JULII CAESARIS quae extant omnia cum Animadversionibus integris…
Descrizione

[CÉSAR]. C. JULII CAESARIS quae extant omnia cum Animadversionibus integris Dion. Vossii, J. Davisii [etc.]. Lugduni Batavorum [Leiden], Boutesteyn & Luchtmans, Delphis [Delft], Adrianum Beman, 1713. Grande volume in-8 pergamena rigida avorio, cuciture a vista, dorso liscio, titolo calligrafico in inchiostro marrone (legatura coeva); (8) ff. tra cui frontespizio e titolo, ritratto e 2 mappe pieghevoli, 862 pp, (25) pp. indice - (2) ff. Ad lectorem, 224 pp. Spaccatura di 2 cm alla testa del dorso superiore. BELLISSIMA EDIZIONE DELL'OTTOTTOBRE delle opere di Giulio Cesare. Parte della collezione variorum, rinomata per il suo apparato critico, è illustrata con una FRONTISPICE incisa da B. Picart, un RITRATTO, 3 MAPPE pieghevoli e 11 incisioni (di cui 5 pieghevoli). Copia in BUONE CONDIZIONI, conservata nella sua prima legatura in pergamena. Proveniente dalle BIBLIOTECHE di William Dowdeswell (1721-1775) e William Charles de Meuron, Conte Fitzwilliam (1872-1943), con targhetta araldica, conservato nella sua prima legatura in pergamena. Brunet, I-1456: "Edizione ricercata, per la collezione variorum".

80 

[CÉSAR]. C. JULII CAESARIS quae extant omnia cum Animadversionibus integris Dion. Vossii, J. Davisii [etc.]. Lugduni Batavorum [Leiden], Boutesteyn & Luchtmans, Delphis [Delft], Adrianum Beman, 1713. Grande volume in-8 pergamena rigida avorio, cuciture a vista, dorso liscio, titolo calligrafico in inchiostro marrone (legatura coeva); (8) ff. tra cui frontespizio e titolo, ritratto e 2 mappe pieghevoli, 862 pp, (25) pp. indice - (2) ff. Ad lectorem, 224 pp. Spaccatura di 2 cm alla testa del dorso superiore. BELLISSIMA EDIZIONE DELL'OTTOTTOBRE delle opere di Giulio Cesare. Parte della collezione variorum, rinomata per il suo apparato critico, è illustrata con una FRONTISPICE incisa da B. Picart, un RITRATTO, 3 MAPPE pieghevoli e 11 incisioni (di cui 5 pieghevoli). Copia in BUONE CONDIZIONI, conservata nella sua prima legatura in pergamena. Proveniente dalle BIBLIOTECHE di William Dowdeswell (1721-1775) e William Charles de Meuron, Conte Fitzwilliam (1872-1943), con targhetta araldica, conservato nella sua prima legatura in pergamena. Brunet, I-1456: "Edizione ricercata, per la collezione variorum".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati