Null [BIBLIOGRAFIA.] LE NOUVEAU TESTAMENT DE NOSTRE SEIGNEUR JÉSUS-CHRIST, trado…
Descrizione

[BIBLIOGRAFIA.] LE NOUVEAU TESTAMENT DE NOSTRE SEIGNEUR JÉSUS-CHRIST, tradotto in francese secondo l'edizione della Vulgata, con le differenze dal greco. Mons, Gaspard Migeot, 1677. Due volumi in-4 in marocchino rosso, dorso scanalato, titolo dorato, bordo interno, bordi dorati su marmorizzazione (legatura antica). 1° volume: frontespizio, (20) ff. 503 pagine - 2° volume: (2) ff. compreso il titolo, 408 pagine, (3) ff. tavola. Dorso leggermente sbiadito, piccole macchie marroni sulla tavola superiore del vol. 2, primo dorso di entrambi i volumi ribattuto. SETTIMA EDIZIONE, riveduta e corretta, di questa CELEBRATA TRADUZIONE PORTUALE, nota come il Nuovo Testamento di Mons. B. FRONTISPICE inciso da N. Piteau dopo J. Bap. de Champagne. Marchio di Daniel Elzevier La Foi, con il mottoArdet amans spe nixa fides sul frontespizio di ogni volume. Il 2° volume è intitolato Les Epistres de S. Paul. Les Epistres canoniques. L'Apocalisse. Delaveau et Hillard, 4140, edizione in-8 - Jammes, Bûcher bibliographique, 228, per l'edizione in-12 del 1672 - Willems, 1389, per l'OE del 1672.

72 

[BIBLIOGRAFIA.] LE NOUVEAU TESTAMENT DE NOSTRE SEIGNEUR JÉSUS-CHRIST, tradotto in francese secondo l'edizione della Vulgata, con le differenze dal greco. Mons, Gaspard Migeot, 1677. Due volumi in-4 in marocchino rosso, dorso scanalato, titolo dorato, bordo interno, bordi dorati su marmorizzazione (legatura antica). 1° volume: frontespizio, (20) ff. 503 pagine - 2° volume: (2) ff. compreso il titolo, 408 pagine, (3) ff. tavola. Dorso leggermente sbiadito, piccole macchie marroni sulla tavola superiore del vol. 2, primo dorso di entrambi i volumi ribattuto. SETTIMA EDIZIONE, riveduta e corretta, di questa CELEBRATA TRADUZIONE PORTUALE, nota come il Nuovo Testamento di Mons. B. FRONTISPICE inciso da N. Piteau dopo J. Bap. de Champagne. Marchio di Daniel Elzevier La Foi, con il mottoArdet amans spe nixa fides sul frontespizio di ogni volume. Il 2° volume è intitolato Les Epistres de S. Paul. Les Epistres canoniques. L'Apocalisse. Delaveau et Hillard, 4140, edizione in-8 - Jammes, Bûcher bibliographique, 228, per l'edizione in-12 del 1672 - Willems, 1389, per l'OE del 1672.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

BIBBIA. La Sainte Bible qui contient le Vieux testament, Revue & corrigée sur le text hébreu & grec, par les Pasteurs & les Professeurs de l'Eglise de Geneve. Avec les argumens et les réflexions sur les chapitres de l'écriture sainte, et des notes par J. F. Ostervald... Cinquième édition, soigneusement revue & corrigée. [Le Nouveau Testament, c'est-à-dire, la nouvelle alliance de notre seigneur Jésus-Christ, Revu & corrigé sur le text grec... Neuchatel, Imprimerie de la Société Typographique, 1779. 2 voll. 26 x 40 cm. Frontespizio-ritratto-VIII-682 pagine più mappa pieghevole a colori; (2)-326-(2)-337 a 671 pagine. Legatura coeva in piena pergamena bianca. Alcune lievi macchie, perdita di un frontespizio, per il resto ottime condizioni della rilegatura. Alcune foglie leggermente foxed, vecchi restauri senza mancanze al frontespizio del primo volume, piccole lievi bagnature marginali su una decina di foglie, per il resto ottime condizioni. La paginazione passa da 326 a 337, senza lacune. Nuova edizione di questa famosa Bibbia rivista da Jean-Frédéric Ostervald dopo la traduzione di David Martin della Bibbia Olivétan. Ostervald completò la sua versione nel 1744 e divenne la Bibbia più utilizzata nelle chiese protestanti fino alla fine del XIX secolo. Il suo interesse risiede nei commenti e nelle riflessioni che Ostervald aggiunse. L'edizione è illustrata con un frontespizio in rame di Billé dopo Le Barbier, un ritratto in rame di Ostervald dopo Henchoz, una vignetta in testa alla Genesi e una grande mappa a colori. Queste due composizioni di Le Barbier sono prime edizioni, ciascuna datata 1778. La mappa a colori ripiegata di Bonne delle dodici tribù di Israele è tratta da un atlante pubblicato a Parigi da Lattré. Il Nuovo Testamento ha un titolo proprio ma una paginazione continua, a differenza delle edizioni precedenti. Una rara edizione di questa nota Bibbia protestante.