VICENTE CASTELLO (Active in the Kingdom of Valencia c. 1586 - c. 1636) "Expulsio…
Descrizione

VICENTE CASTELLO (Active in the Kingdom of Valencia c. 1586 - c. 1636) "Expulsion of the merchants from the Temple"

Olio su tela. Bibliografia di riferimento: - Marco, V., Pittura barocca a Valencia (1600 - 1737), CEEH, Madrid, 2021, pp. 166-173. Questa imponente opera, completamente inedita, è un magnifico esempio della produzione di Vicente Castello, cognato di Juan Ribalta e genero del celebre Francisco Ribalta. La sua produzione, fino agli anni Ottanta del secolo scorso, era stata inclusa in quella di Francisco Ribalta, come nel caso di questo dipinto che, fino a questo momento, era stato attribuito a questo artista. Quando si contempla questa tela, la prima cosa che salta all'occhio sono gli evidenti ambienti bassaneschi che Vicente Castello incontrò a Valencia con il pittore Pedro Orrente, noto come "il Bassano spagnolo". Nella sua produzione abbondavano questo tipo di opere in cui i temi biblici erano trattati come opere di genere. Castello fonde la tecnica ribaltesca con il linguaggio orrenziano in questa Cacciata dei mercanti del Tempio; un'opera dotata di grande dinamismo in cui compaiono una moltitudine di personaggi accompagnati da animali e oggetti in un ambiente dal tono quotidiano. L'esecuzione di questo dipinto, quindi, va collocata nell'ultima fase della sua carriera in cui, dopo la morte della famiglia Ribalta nel 1628, il pittore era a capo della sua importante bottega. L'accurata tecnica che Castello realizza in questa tela, sia nelle minuziose caratterizzazioni fisionomiche dei personaggi e nei loro complicati e arditi scorci, sia nella rappresentazione degli animali (bovidi e bovari) permettono di metterla in relazione con una parte importante della sua produzione, in particolare, con la coppia di dipinti che appartenevano all'antica collezione del conte di Parcent e che oggi si trovano al Museo di Belle Arti di Bilbao e che rappresentano l'Adorazione dei pastori e il Martirio di Santa Caterina d'Alessandria. Le tre opere sono accomunate da un'esecuzione magistrale in tutti i loro dettagli, sia nelle figure umane che negli animali o anche nelle qualità materiali degli oggetti e dei tessuti. In tutte sono presenti i loro tipici ambienti di luce crepuscolare, che eseguono un tipo di composizione enfatica e ricca di figure in audaci scorci e a scale diverse per suggerire la profondità della scena. Questa composizione deve aver riscosso un notevole successo all'epoca, poiché se ne conoscono diverse versioni, tutte di qualità più scadente, come, ad esempio, quella recentemente apparsa nel commercio di Madrid (Fernando Duran, asta del 29 dicembre 2022, lotto 645). Misure: 140 x 180 cm.

612 

VICENTE CASTELLO (Active in the Kingdom of Valencia c. 1586 - c. 1636) "Expulsion of the merchants from the Temple"

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati