Null JUAN BARJOLA Miguel Sesmero Tower (1919) / Madrid (2004) "Bullfighting"
Oli…
Descrizione

JUAN BARJOLA Miguel Sesmero Tower (1919) / Madrid (2004) "Bullfighting" Olio su tela Firmato in basso a destra. Misure: 40 x 50 cm

52 

JUAN BARJOLA Miguel Sesmero Tower (1919) / Madrid (2004) "Bullfighting" Olio su tela Firmato in basso a destra. Misure: 40 x 50 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

JUAN ANTONIO FRÍAS Y ESCALANTE Córdoba, 1633 - Madrid, 1669). "San Michele Arcangelo che sottomette il diavolo". Olio su tela. Rilegato. Si ringrazia il Dr. Alvaro Pascual Chenel, per averci aiutato a confermare la paternità del maestro. Cornice dei primi del Novecento. Misure: 82 x 56 cm; 95 x 69 cm (cornice). Álvaro Pascual Chenel ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell'arte presso l'Università di Bologna e in Storia presso l'Università di Alcalá de Henares. La sua principale linea di ricerca si concentra sull'immagine del potere nell'arte spagnola dell'età moderna. Ha pubblicato numerosi studi, come l'articolo su Juan Antonio Frías y Escalante. In questa tela vediamo la rappresentazione di San Michele che sottomette il diavolo, in piedi sul suo corpo, impugnando una spada, in uno scenario poco definito, ma che si intuisce terreno grazie alle nuvole che si intravedono e all'orografia della zona inferiore. La composizione è dinamica e scenografica, e segue un modello molto frequente nel Barocco, con il santo in abiti da soldato romano, a corpo intero, che occupa la maggior parte della superficie pittorica. Secondo la tradizione, San Michele è il capo della milizia celeste e difensore della Chiesa. Proprio per questo motivo combatte contro gli angeli ribelli e il drago dell'Apocalisse. È anche psicopompo, cioè guida i morti e pesa le anime nel giorno del Giudizio Universale. Gli studiosi hanno collegato il suo culto a quello di diverse divinità dell'antichità: Anubi nella mitologia egizia, Hermes e Mercurio nella mitologia classica e Wotan nella mitologia norrena. In Occidente, il culto di San Michele iniziò a svilupparsi a partire dal V e VI secolo, prima in Italia e in Francia, per poi diffondersi in Germania e nel resto della cristianità. Le chiese e le cappelle a lui dedicate sono innumerevoli intorno all'anno Mille, in relazione alla credenza che in quella data sarebbe arrivata l'Apocalisse. I suoi templi sono spesso situati in luoghi elevati, poiché è un santo celeste. I re di Francia gli tributarono una particolare venerazione a partire dal XIV secolo, e la Controriforma ne fece il capo della Chiesa contro l'eresia protestante, dando un nuovo impulso al suo culto. San Michele Arcangelo è un santo militare, e quindi patrono dei cavalieri e di tutti i mestieri legati alle armi, oltre che della bilancia, per il suo ruolo di giudice apocalittico. La sua iconografia è di notevole ricchezza, ma relativamente stabile. Di norma, appare in abiti da soldato o da cavaliere, con in mano una lancia o una spada e uno scudo, generalmente decorato con una croce, anche se qui reca la legenda "QVDOS". Quando combatte contro il drago, combatte a piedi o in aria, il che lo distingue da San Giorgio, che è quasi sempre a cavallo. Tuttavia, la grande differenza tra i due santi è rappresentata dalle ali di San Michele. Membro della cosiddetta "generazione tronca", Antonio Frías y Escalante fu discepolo di Francisco Rizzi, con il quale lavorò fin da giovanissimo. La brevità della sua vita gli impedì di sviluppare una maturità artistica che facesse presagire grandi risultati, come si aspettavano i suoi contemporanei, ma fin dall'inizio le sue opere mostrano la sua ammirazione per Venezia, soprattutto per Tintoretto e Veronese. Così, i suoi seguaci prenderanno da lui la sua caratteristica e personale gamma cromatica, incentrata sui colori freddi, una tavolozza molto raffinata di rosa, blu, grigi e malva, che vediamo in parte in questa tela, soprattutto nei panni e nei fiori che circondano la composizione, anche se qui i toni freddi sono compensati dal calore degli ori e dei carminio. Tipica di Escalante sarà anche la pennellata leggera, delicata, quasi trasparente, in cui si manifesta l'esempio di Tiziano.

Eladio de Mora è uno dei grandi rappresentanti dell'arte contemporanea spagnola. Eladio de Mora ha scoperto la sua vocazione artistica fin da bambino. Artista fondamentalmente autodidatta, sviluppa un lavoro che potrebbe essere collocato a metà strada tra il pop e l'espressionismo. Le sue creazioni sono caratterizzate da tratti semplificati e colori puri, e sono realizzate in materiali come plastica, poliestere e alcune resine. Sotto l'aspetto quasi infantile delle sue opere si nascondono talvolta significati critici; egli confessa di cercare nelle sue opere l'equilibrio tra rigore e sorriso. Tra le sue opere più conosciute ci sono le serie di orsi, anatre, palombari e meningi. Infatti, le sue sculture sono solitamente raggruppate in famiglie, in modo che la ripetizione intensifichi l'impatto. Inoltre, la maggior parte delle sue sculture sono collocate all'aperto, poiché Mora cerca soprattutto un rapporto diretto con il pubblico. All'inizio del XXI secolo ha iniziato a farsi conoscere attraverso mostre collettive e nel 2002 ha tenuto le sue prime mostre personali, sia in Spagna (gallerie Azteca e Séller di Madrid, Espacio Líquido di Gijón) che all'estero (galleria Heyd di Hildritzhausen, Germania). Da allora la sua presenza sarà costante nella scena artistica; continuerà a esporre individualmente, partecipando anche a fiere d'arte e mostre collettive. Negli ultimi anni ha esposto in mostre personali allestite in importanti gallerie e centri d'arte spagnoli e stranieri, tra cui la Galleria Jorge Ontiveros di Madrid, la Galleria Drissien di Monaco di Baviera, il Museo Florencio de la Fuente di Valencia, il Museo d'Arte Contemporanea di Malaga, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, la Galleria Drissien di Monaco e il Museo Florencio de la Fuente di Valencia, il Centro de Arte Juan Ismael di Fuerteventura, l'Espacio para el Arte Caja Madrid, l'Hotel Urban e il Centro de Arte Moderno sempre a Madrid, l'IVAM di Valencia, il Museo MACAY in Messico, la galleria Los Oficios e il Museo de Bellas Artes a L'Avana, il Museo Arterra di Vienna e la Fundación Antonio Pérez di Cuenca. Ha inoltre partecipato a importanti mostre collettive in Spagna, Messico, Italia, Portogallo e Germania. Va inoltre ricordato l'importante lavoro di Mora come designer di trofei, tra cui il "Women Together" di New York, il "Master Senior Comunidad de Madrid" o il "Protagonistas del motor de El Mundo". Nel corso della sua carriera ha ricevuto i premi "Getafe Ciudad de las Artes" (Madrid, 2005) e "Aura" (Toledo, 2007) e ha realizzato monumenti e installazioni a Madrid, Logroño, L'Avana, Vienna, Gijón, Malaga e Valencia, tra le altre città. Attualmente Mora è presente all'IVAM di Valencia, al Museo Arterra di Vienna, al Museo d'Arte Contemporanea Domus Artium di Salamanca, al Museo d'Arte Vetraria di Alcorcón, al Museo di Belle Arti dell'Avana, al Museo dell'Opera Grafica di San Clemente a Cuenca, alla Fondazione Antonio Pérez, alla Fondazione Antonio Saura e alla Coca-Cola, la Fondazione Coca-Cola, le Fondazioni Antonio Saura e Coca-Cola, i Consigli Provinciali di Cuenca e Guadalajara, diversi comuni di Madrid e Toledo, il Ministero della Cultura e del Turismo della Comunità di Madrid e la Collezione d'Arte Contemporanea di "El Mundo", oltre a molte altre collezioni pubbliche e private.

"dEmo"; ELADIO DE MORA (1960, Toledo). "Orso blu in salotto". Fotografia. Presenta lievi danni alla cornice. Misure: 74 x 93 cm; 98 x 117 cm (cornice). Eladio de Mora è uno dei grandi rappresentanti dell'arte contemporanea spagnola. Eladio de Mora scopre la sua vocazione artistica da bambino. Artista fondamentalmente autodidatta, sviluppa un lavoro che potrebbe essere collocato a metà strada tra il pop e l'espressionismo. Le sue creazioni sono caratterizzate da tratti semplificati e colori puri, e sono realizzate in materiali come plastica, poliestere e alcune resine. Sotto l'aspetto quasi infantile delle sue opere si nascondono talvolta significati critici; egli confessa di cercare nelle sue opere l'equilibrio tra rigore e sorriso. Tra le sue opere più conosciute ci sono le serie di orsi, anatre, palombari e meningi. Infatti, le sue sculture sono solitamente raggruppate in famiglie, in modo che la ripetizione intensifichi l'impatto. Inoltre, la maggior parte delle sue sculture sono collocate all'aperto, poiché Mora cerca soprattutto un rapporto diretto con il pubblico. All'inizio del XXI secolo ha iniziato a farsi conoscere attraverso mostre collettive e nel 2002 ha tenuto le sue prime mostre personali, sia in Spagna (gallerie Azteca e Séller di Madrid, Espacio Líquido di Gijón) che all'estero (galleria Heyd di Hildritzhausen, Germania). Da allora la sua presenza sarà costante nella scena artistica; continuerà a esporre individualmente, partecipando anche a fiere d'arte e mostre collettive. Negli ultimi anni ha esposto in mostre personali allestite in importanti gallerie e centri d'arte spagnoli e stranieri, tra cui la Galleria Jorge Ontiveros di Madrid, la Galleria Drissien di Monaco di Baviera, il Museo Florencio de la Fuente di Valencia, il Museo d'Arte Contemporanea di Malaga, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, il Centro d'Arte Juan Ismael di Madrid, la Galleria Drissien di Monaco e il Museo Florencio de la Fuente di Valencia, il Centro de Arte Juan Ismael di Fuerteventura, l'Espacio para el Arte Caja Madrid, l'Hotel Urban e il Centro de Arte Moderno sempre a Madrid, l'IVAM di Valencia, il Museo MACAY in Messico, la galleria Los Oficios e il Museo de Bellas Artes a L'Avana, il Museo Arterra di Vienna e la Fundación Antonio Pérez di Cuenca. Ha inoltre partecipato a importanti mostre collettive in Spagna, Messico, Italia, Portogallo e Germania. Va inoltre ricordato l'importante lavoro di Mora come designer di trofei, tra cui il "Women Together" di New York, il "Master Senior Comunidad de Madrid" o il "Protagonistas del motor de El Mundo". Nel corso della sua carriera ha ricevuto i premi "Getafe Ciudad de las Artes" (Madrid, 2005) e "Aura" (Toledo, 2007) e ha realizzato monumenti e installazioni a Madrid, Logroño, L'Avana, Vienna, Gijón, Malaga e Valencia, tra le altre città. Attualmente Mora è presente all'IVAM di Valencia, al Museo Arterra di Vienna, al Museo d'Arte Contemporanea Domus Artium di Salamanca, al Museo d'Arte Vetraria di Alcorcón, al Museo di Belle Arti dell'Avana, al Museo dell'Opera Grafica di San Clemente a Cuenca, alla Fondazione Antonio Pérez, alla Fondazione Antonio Saura e alla Coca-Cola, la Fondazione Coca-Cola, le Fondazioni Antonio Saura e Coca-Cola, i Consigli Provinciali di Cuenca e Guadalajara, diversi comuni di Madrid e Toledo, il Ministero della Cultura e del Turismo della Comunità di Madrid e la Collezione d'Arte Contemporanea di "El Mundo", oltre a molte altre collezioni pubbliche e private. Lievi danni alla cornice.