1 / 2

Descrizione

BAYA (Fatma Haddad Mahiedinne) (Algérie, 1931-1998)

Donna con uccello, (19)89 Guazzo 64,8 x 50 cm Firmato e datato in basso a sinistra. Controfirmato sul retro in lettere latine. Si ringrazia la famiglia dell'artista per aver confermato l'autenticità dell'opera. *** Pigmenti opachi Firmato e datato in basso a sinistra. Controfirmato sul retro. Si ringrazia la famiglia dell'artista per aver confermato l'autenticità dell'opera. Provenienza : Collezione privata. I primi anni Ottanta sono stati un periodo di intensa attività per Baya. Nel 1982 viene organizzata una grande retrospettiva al Musée Cantini di Marsiglia, su iniziativa di Edmonde Charles-Roux, che si era già occupato di Baya in occasione della sua prima mostra personale alla Galerie Maeght e aveva realizzato il suo ritratto su Vogue nel febbraio 1948. Baya colse l'occasione per soggiornare presso Marguerite Caminat (1903-1989), sua madre adottiva, vicino alla casa di Mireille e Jean de Maisonseul, suoi sostenitori da sempre. Il 1989 è segnato dalla morte di Marguerite Caminat, sua madre adottiva. Durante questo decennio, Baya espone nel 1983 alla Galerie de l'Union nationale des Arts plastiques di Algeri; nel 1984 al Centre culturel français di Algeri e al Centre culturel algérien di Parigi; nel 1985 al Centre culturel français di Orano e alla Galerie de l'Aurassi di Algeri; nel 1987 al Musée National des Arts d'Afrique et d'Océanie di Parigi, poi alla Vieille Charité di Marsiglia con Issiakhem e Khadda; nel 1989 a diverse mostre collettive in Europa, "Contemporary Art from the Islamic World" a Londra, "Signes et désert" a Bruxelles con Arezki Larbi, Denis Martinez e Choukri Mesli (cfr. lotti precedenti). lotti precedenti). *** I primi anni Ottanta sono un periodo di intensa attività per Baya. Nel 1982 viene organizzata una grande retrospettiva al Musée Cantini di Marsiglia, su iniziativa di Edmonde Charles-Roux, che si era già occupato di Baya in occasione della sua prima mostra personale alla Galerie Maeght e ne aveva fatto il ritratto su Vogue nel febbraio 1948. Baya colse l'occasione per soggiornare presso Marguerite Caminat (1903-1989), sua madre adottiva, vicino alla casa di Mireille e Jean de Maisonseul, suoi sostenitori per tutta la vita. Nel 1983, Baya partecipa a una mostra collettiva alla Galerie de l'Union Nationale des Arts Plastiques di Algeri. Il 1989 è segnato dalla morte di Marguerite Caminat, sua madre adottiva. Durante questo decennio, Baya espone nel 1983 alla Galerie de l'Union Nationale des Arts Plastiques di Algeri; nel 1984 al Centre Culturel Français di Algeri e al Centre Culturel Algérien di Parigi; nel 1985 al Centre Culturel Français di Orano e alla Galerie de l'Aurassi di Algeri; nel 1987 al Musée National des Arts d'Afrique et d'Océanie di Parigi, poi alla Vieille Charité di Marsiglia con Issiakhem e Khadda; nel 1989 a diverse mostre collettive in Europa, "Contemporary Art from the Islamic World" a Londra, "Signes et désert" a Bruxelles con Arezki Larbi, Denis Martinez e Choukri Mesli (cfr. lotti precedenti). lotti precedenti).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

32 
Vai al lotto
<
>

BAYA (Fatma Haddad Mahiedinne) (Algérie, 1931-1998)

Stima 8 000 - 10 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 33 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
paris, Francia
Millon
+33147279534

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, null
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, null
vendredi 28 juin - 10:00/13:00, null
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.