1 / 4

Descrizione

GRIESHABER (H.A.P.) & DAHAK (Brahim).

Num sprechen die kamele. Dusseldorf, Claassen Verlag, 1971. Folio oblungo, tavole illustrate a colori dell'editore. Testo in tedesco e francese. Numerose linoleografie originali a colori a piena pagina e nel testo di Hap Grieshaber e Brahim Dahak. Copia numerata (2843). Condizioni: leggera usura della copertina 32 x 46 cm L'incontro tra l'incisore tedesco Hap Grieshaber e l'incisore tunisino Brahim Dahak alla fine degli anni Sessanta in Germania avrebbe dovuto portare alla realizzazione di una mostra congiunta sui cammelli a Monaco di Baviera, ma il progetto non fu mai portato a termine a seguito della presa di ostaggi ai Giochi Olimpici del 1972. Questo album è l'unica testimonianza della collaborazione tra questi due famosi incisori. Hap Griesbaher (1909-1981): artista pacifista tedesco noto per le sue xilografie. Brahim Dahak (1931-2004): artista tunisino, originario del sud della Tunisia. Dopo una serie di lavori nell'industria alimentare e in seguito all'incontro con il pittore Hatem El Mekki, conosce la Scuola di Tunisi e riesce a ottenere una borsa di studio in Italia. Da autodidatta, diventa un maestro, soprattutto nell'incisione. Le sue origini meridionali gli permettono di conoscere presto il cammello, al quale dedica la sua prima serie di incisioni. L'incontro tra l'incisore tedesco Hap Grieshaber e l'incisore tunisino Brahim Dahak, avvenuto alla fine degli anni Sessanta in Germania, doveva culminare in una mostra congiunta sui cammelli a Monaco di Baviera, ma il progetto fallì a seguito della presa di ostaggi ai Giochi Olimpici del 1972. L'album è l'unica testimonianza di una collaborazione tra questi due famosi incisori. Hap Griesbaher (1909-1981): artista pacifista tedesco noto per le sue xilografie. Brahim Dahak (1931-2004): Artista tunisino, originario del sud della Tunisia. Dopo una serie di lavori nell'industria alimentare e in seguito all'incontro con il pittore Hatem El Mekki, conosce la Scuola di Tunisi e riesce a ottenere una borsa di studio in Italia. Da autodidatta, diventa un maestro, soprattutto nell'incisione. Le sue origini meridionali gli permettono di conoscere presto il cammello, al quale dedica la sua prima serie di incisioni.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

17 .2
Vai al lotto
<
>

GRIESHABER (H.A.P.) & DAHAK (Brahim).

Stima 200 - 300 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 33 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
paris, Francia
Millon
+33147279534

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, null
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, null
vendredi 28 juin - 10:00/13:00, null
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche