Null Maurice DENIS (1870-1943)
Lago di Annecy, 1933
Olio su tela incollato su ca…
Descrizione

Maurice DENIS (1870-1943) Lago di Annecy, 1933 Olio su tela incollato su cartone. Firmato e datato in basso a sinistra. Titolato sul retro Annecy. 27,5 x 42,8 cm PROVENIENZA: famiglia dell'artista ESPOSIZIONI : - Parigi, Galerie Carré, Maurice Denis, 1941, n° 23; - Honfleur, Maurice Denis, 1975; - Thonon-les-Bains, Maurice Denis et la Savoie, 2012, n° 6 - La Roche-Jagu, Maurice Denis e i sentieri della natura, 6 maggio-1 ottobre 2023, illustrato nel catalogo a p. 30. La montagna, che prima mi schiacciava, ora mi piace e mi esalta. (Maurice Denis, Diario, 1942) Maurice Denis scopre la Savoia quando suo figlio si sposa in Svizzera nel 1933. Sebbene non amasse la montagna e si fosse affermato come pittore di mare, negli ultimi dieci anni della sua vita tornò più volte nella regione. A Sallanches, vicino a Chambéry, fa visita al suo ex allievo e amico Père Couturier. A Thonon incontrò l'architetto François Dupupet, che gli fece conoscere l'Alta Savoia e in particolare Annecy. Maurice Denis non era un turista qualunque. Ha catturato momenti dei suoi viaggi nei suoi quaderni di schizzi e nei suoi dipinti, raffigurando, come nel nostro quadro, la forza delle montagne e la dimensione sacra che permea la sua opera. [Commento ispirato alla cartella stampa della mostra "Maurice Denis et la Savoie", Musée de Chablais, Thonon-les-Bains, 31/03 - 10/11/2012].

90 

Maurice DENIS (1870-1943) Lago di Annecy, 1933 Olio su tela incollato su cartone. Firmato e datato in basso a sinistra. Titolato sul retro Annecy. 27,5 x 42,8 cm PROVENIENZA: famiglia dell'artista ESPOSIZIONI : - Parigi, Galerie Carré, Maurice Denis, 1941, n° 23; - Honfleur, Maurice Denis, 1975; - Thonon-les-Bains, Maurice Denis et la Savoie, 2012, n° 6 - La Roche-Jagu, Maurice Denis e i sentieri della natura, 6 maggio-1 ottobre 2023, illustrato nel catalogo a p. 30. La montagna, che prima mi schiacciava, ora mi piace e mi esalta. (Maurice Denis, Diario, 1942) Maurice Denis scopre la Savoia quando suo figlio si sposa in Svizzera nel 1933. Sebbene non amasse la montagna e si fosse affermato come pittore di mare, negli ultimi dieci anni della sua vita tornò più volte nella regione. A Sallanches, vicino a Chambéry, fa visita al suo ex allievo e amico Père Couturier. A Thonon incontrò l'architetto François Dupupet, che gli fece conoscere l'Alta Savoia e in particolare Annecy. Maurice Denis non era un turista qualunque. Ha catturato momenti dei suoi viaggi nei suoi quaderni di schizzi e nei suoi dipinti, raffigurando, come nel nostro quadro, la forza delle montagne e la dimensione sacra che permea la sua opera. [Commento ispirato alla cartella stampa della mostra "Maurice Denis et la Savoie", Musée de Chablais, Thonon-les-Bains, 31/03 - 10/11/2012].

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati