1 / 3

Descrizione

Türkei.

Imperium Turcicum. ╔ In questo:╗Nova et accurata Turcicarum et... - Assoph, Azow... 3 parzialmente o con bordi colorati. Carte geografiche incise in rame da Bodenehr, Atlas Curieux, 1720 circa. fogli fino a 19 x 27,6 cm.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

2930 
Vai al lotto
<
>

Türkei.

Stima 120 - 180 EUR
Base d'asta 120 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 04 lug : 10:00 (CEST)
pforzheim, Germania
Kiefer
+49723192320
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

[Atlante]. BLAEU (Willem Jansz). Il Teatro del Mondo o Nuovo Atlante. Illuminato da Guillaume Blaeu. Seconda parte. Ad Amsterdam, chez Iean & Corneille Blaeu, 1640. In-folio, legatura pastica del XX secolo, Legatura rabescata a 5 nervi, titoli e autore in marrone e verde, cassetti ornati a piccolo punto, data impressa in coda, triplice filetto dorato alle tavole, roulette dorata ai colli e ai fondi, capilettera rossi, montato su mitra (lievi sfregamenti alle testate, cofanetto spaccato). alle testate, custodia spaccata; il primo titolo è sbiadito con vecchio timbro, raddoppiato e restaurato, lo stesso per la mappa pieghevole di Bertius; piccolo foro otturato e braccia sfregate sulla mappa di Anjou, un angolo mq. nel margine del testo Normandie; sporadiche macchie generalmente marginali; qq. restauri nel margine; 2 f. di testo mancanti). Secondo volume di questo atlante, composto da due sottosezioni, la prima dedicata alla Francia e alle sue province, la seconda a Spagna, Asia, Africa e America. L'insieme delle due parti contiene 93 carte geografiche incise in rame e colorate, tra cui, nella seconda parte: Asia : - Asia noviter delineata. - India quae orientalis dicitur. - Magni Mogolis Imperium. - Moluccae Insula Celeberrimae. - Cina Veteribus Sinarum Regio nunc Incolis Tame dicta. - Tartaria sive Magni Chami Imperium. - Persia, Sive Sophorum Regnum. - Imperium Turcicum. - Cipro insula. - Natoliae quae Asia Minor. - Terra Sancta. Africa : - Africae nova descriptio. - Fezzae Et Marocchi Regna... - Guinea. - Aethiopa Superior vel Interior. - Aethiopa Inferior, vel Exterior. America : - Americae nova tabula. - Nova Belgica et Anglia Nova. - Insulae Americanae In Oceano Septentrionali. - Mappa AEstivarum insularum. - Nova Virginiae Tabula. - Virginiae partis australis.... - Nova Hispania Et Nova Galicia. - Terra firma et Novum Regnum Granatense et Popayan. - Venezuela. - Guiana sive Amazonum Regio. - Novus Brasiliae Typus. - Paraguay, O Prov De Rio De La Plata... - Tabula Magellanica. - Cile. - Perù. La collazione è conforme a quella data da Van der Krogt, ad eccezione di 2 fogli assenti: O(M) sulla Palestina e l'Asia, e la tavola firmata X (quest'ultima sostituita da una tavola manoscritta moderna); alcune tavole disposte in ordine diverso. (Van der Krogt II, 2:211.2C p.144-147).