Descrizione

Semler,J.S.

Commentatio de Daemoniacis quorum in N.T. fit mentio. Ed. auctior. Halle, Hendel 1769. Cl.4°. 1 foglio, 62 pp. Spillato. VD 18, 10420738-004. - Rara pubblicazione universitaria. - Parzialmente leggermente macchiato e sgualcito, N.d.T.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

449 
Vai al lotto
<
>

Semler,J.S.

Stima 80 - 120 EUR
Base d'asta 80 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 10:00 (CEST)
pforzheim, Germania
Kiefer
+49723192320
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

VIBIUS SEQUESTER. De fluminibus, fontibus, lacubus, nemoribus, paludibus, montibus, gentibus ; quorum apud poëtas mentio fit. Roterodami [Rotterdam]: Arnold Willis, 1711. - Piccolo in-8, 159 x 96 : (30 ff.), 295 pp. Marocchino blu scuro a grana lunga, filetti e roulette dorate che incorniciano le tavole, piccolo fleuron dorato agli angoli, dorso riccamente decorato con falsi nervi, roulette dorate che incorniciano l'interno, fodera di seta beige con incorniciatura di roulette dorate, carte finali di seta beige, seguite da due carte finali in carta vergata e una in pergamena, bordi dorati (legatura di inizio XIX secolo). Stimata e rara edizione di quest'opera del compilatore latino del IV o V secolo Vibius Sequester, pubblicata e annotata dal filologo Franciscus Hesselius (1680-1746). Si tratta di un elenco di nomi geografici tratti dalle opere di poeti latini, tra cui Virgilio, Ovidio, Lucano e Orazio. I nomi sono suddivisi in sette categorie: Flumina (fiumi) - Fontes (sorgenti) - Lacus (laghi) - Nemora (foreste) - Paludes (paludi) - Montes (montagne) - Gentes (popoli). Esemplare molto bello in marocchino dei primissimi anni del XIX secolo, secondo il gusto di Bozérian o Lefebvre. Questa rilegatura è stata realizzata per il libraio e bibliofilo Antoine-Augustin Renouard (1765-1853), una delle cui caratteristiche era quella di avere due carte finali in pergamena. In seguito fu di proprietà del bibliofilo inglese Charles Butler (1821-1910) di Warren Wood, Hattfield. Leggera usura alle testate e agli angoli. Vecchie annotazioni alle pagine 14 e 15. Provenienza : Antoine-Augustin Renouard (Catalogue de la bibliothèque d'un amateur, 1819, IV, p. 10). - Charles Butler, con ex-libris.