1 / 4

Descrizione

Scriptores astronomici veteres,

etichettato sul primo foglio: Julii Firmici Astronomicorum libri octo integri, & emendati, ex Scythicis oris ad nos nuper allati. Marci Manilii astronomicorum libri quinque. Arati Phaenomena Germanico Cesare interprete cum commentariis & imaginibus. Arati eiusdem phaenomenon fragmentum Marco T.C. interprete. Arati eiusdem Phaenomena Ruffo Festo Avienio paraphraste. Arati eiusdem Phaenomena graece. Theonis commentaria copiosissima in Arati Phaenomena graece. Procli Diadochi Sphaera graece. Procli eiusdem Sphaera, Thoma Linacro Britanno interprete. [Reggio Emilia, Francesco de Mazalibus, 1503. fol. 308 unnum. (quire count: *6, a-g10, h12, aa-hh10, ii-kk8; A-D10, E12, F6; G-K10; L-M10, N6; con i due fogli bianchi E7 e K10). Con 15 diagrammi xilografici nel firmicus e 39 xilografie nell'aratus, oltre a numerose tavole. Legatura d'epoca in pelle marrone su spesse copertine di cartone, dorso rivestito di pelle di pecora bianca; copertina con decorazione a timbri di pergamena. (Fortemente urtato e sfregato; macchiato; senza i vecchi fermagli). Adams F-505 (solo l'Astronomicon di Firmicus). Sander 2782, Houzeau-Lancaster 749, non in Zinner. L'edizione "Mazalibus" è una ristampa diretta dell'edizione Aldus del 1499, che conteneva effettivamente i testi greci riportati nel titolo. Nonostante la menzione sul titolo, Mazalibus non stampò questi scritti greci, per qualsiasi motivo (c'è una nota manoscritta in tal senso sul titolo). Giulio Firmico Materno visse sotto l'imperatore Costantino I e fu l'ultimo sostenitore dell'antica astrologia "scientifica"; la sua opera - chiamata in greco matheseos - è considerata una delle più dettagliate opere antiche del suo genere. È dedicata al governatore della provincia campana, Egnatius Lollianus Mavortius, il cui oroscopo è incluso nell'opera. L'opera di Marco Manilio è un lungo poema, così come i Phaenomena di Arato, illustrati con xilografie sul modello di quelle dell'edizione di Hyginus di Ratdolt del 1482. Buon esemplare, pulito, con ampi margini, solo il margine superiore con qualche traccia di polvere. Sul frontespizio iscrizione di proprietà di M. Joseph del 1602 e del Collegio dei Gesuiti di Friburgo i.Br. del 1664. All'interno della copertina iscrizione di proprietà del barone Per Hierta, Främmstad, del 1895. Sul retro della copertina interna nota di acquisto "Johannis Fly Doctoris Medin. Emptus Anno 1540 Die 30 mai".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

351 
Vai al lotto
<
>

Scriptores astronomici veteres,

Stima 3 400 - 5 000 EUR
Base d'asta 3 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 10:00 (CEST)
pforzheim, Germania
Kiefer
+49723192320
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.