Descrizione

Saxo Grammaticus.

Danorum Historiae Libri XVI, Trecentis ab hinc annis conscripti, tanta dictionis elegantia, rerumque gestarum uarietate, ut cum omni uetustate contendere optimo iure uideri possint. Acceßit rerum memorabilium Index locupletißimus. In Daniam nauigare malo, quae nobis dedit Saxonem Grammaticu(m), qui suae gentis historiam splendide magnificeque contexuit. Probo uiuidum & ardens ingenium, orationem nusquam remissam aut dormitantem, tum miram uerborum copiam, sententias crebras, & figurarum admirabilem uarietatem, ut satis admirari non queam, unde illas aetate homini Dano tanta uis eloquendi. Basilea, Johann Bebel, 1534. fol. 14 (anziché 16) foglie, 189 foglie fogliate, 1 foglia. Con 2 marchi dello stampatore (sul titolo e sull'ultimo foglio), 1 bordura metallica di Jacob Faber dopo Hans Holbein (all'inizio del testo) e 16 belle iniziali xilografiche. Legatura flessibile in pergamena dell'epoca con legatura completa e bordi sovrapposti. (Dorso strappato, macchiato, mancanze ai fermagli). VD 16 S-2049, Adams S-531, cat. Holbein, Kunstmuseum Basel, 1960, n. 387. Seconda edizione dell'opera principale di Saxo (1150 ca. - 1220 ca.), la storia dei danesi dall'epoca di Dan I alla sua; Saxo scrisse l'opera su sollecitazione dell'arcivescovo Absalon di Lund e la iniziò intorno al 1185. Erasmo, che si occupò di questa edizione, elogia l'eleganza dell'espressione latina di Saxo. L'Eneide di Virgilio fu uno dei modelli di Saxo. La prima edizione fu pubblicata a Parigi nel 1514. È possibile che Saxo abbia attirato l'attenzione di Shakespeare sulla storia del principe Amleto, che fu il primo a riprodurre secondo una tradizione orale (fol. 25verso - 28recto). Tuttavia, esiste anche la versione più antica della storia del tiro alla mela, incentrata sull'eroe Toko; Schiller la utilizzò per il suo Guglielmo Tell. Saxo fornisce anche un resoconto molto grafico della caduta del tempio pagano di Arkona, dei ghiacciai in Islanda ed è il primo a scrivere del movimento dei ghiacciai. Mancano i due fogli prima dell'indice con la prefazione di Johannes Opoprinus al vescovo di Basilea, Philipp von Gundelsheim. Piccola sezione del frontespizio (senza perdita di testo) e qualche sfregamento dell'inchiostro sopra il marchio dello stampatore. Il quinto superiore del fol. 117 è stato strappato. Tracce di umidità negli ampi margini.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

341 
Vai al lotto
<
>

Saxo Grammaticus.

Stima 460 - 700 EUR
Base d'asta 460 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 10:00 (CEST)
pforzheim, Germania
Kiefer
+49723192320
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.