1 / 4

Descrizione

Lilius, Zacharias, Bischof von Sebaste.

Orbis Breviarium, fide compendio ordineque captu, ac memoratu facillimum, felix et gratus legito. Donatus Zerbus, ioanni petro Pheretrio Rhauenn, Gaudere. [Venezia, Johannes e Gregorius de Gregoriis de Forlivio, dopo il 1500(?)]. Cl.-4°. Tipo romano, 30 righe. 98 unnum. (paginazione: a6, b-m8, n4). Con 2 xilografie schematiche e numerose belle iniziali su fondo sparato. Legatura in pergamena, probabilmente del XVII secolo, su due fasce (macchiata; capitelli strappati; bordi scuciti). ISTC il00220000. GKW M18353. BMC(It) p.378. Goff L-220. terza edizione, pubblicata per la prima volta da Miscomini nel 1493. ISTC la data "circa 1505". L'autore Lilius era vicentino e visse nel XV secolo; fu canonico al Laterano e poi vescovo di Sebaste in Armenia. Un'opera notevole per la storia della geografia e della cartografia descrittiva. Il mappamondo schematico a "T" mostra ancora la terra nell'antica visione del mondo, come nella prima edizione del 1493. Le graziose iniziali a pallini mostrano lettere circondate da putti, animali e creature mitiche. Copia discreta. Varie iscrizioni di proprietà del XVI e XVII secolo sul frontespizio, una foglia di registro fortemente foxed, per il resto una copia abbastanza pulita, con i soliti segni di ditate. Titolo dipinto sul taglio inferiore.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

234 
Vai al lotto
<
>

Lilius, Zacharias, Bischof von Sebaste.

Stima 1 800 - 2 700 EUR
Base d'asta 1 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 10:00 (CEST)
pforzheim, Germania
Kiefer
+49723192320
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

BLAEU, Willem Jansz Nova totius terrarum orbis geographica ac hydrographica tabula. [Amsterdam W. & J. Blaeu 1647] Ingr, 41 x 54,7 cm, colorato a mano (leggerissime tracce di piega centrale). Incernierato al margine superiore. Sotto passe-partout. Quarto stato di questa splendida carta-à-figures, basata sulla proiezione di Mercatore, pubblicata per la prima volta nel 1606. Questo mappamondo altamente decorativo è circondato da 22 decorazioni allegoriche sui bordi: in alto le rappresentazioni del sole, della luna e dei 5 pianeti conosciuti (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno), ai lati i 4 elementi (a sinistra) e le 4 stagioni (a destra), in basso le 7 meraviglie del mondo. I 2 poli sul lato destro e sinistro della mappa. Inciso da Josua van den Ende. Dal "Tonneel des Aerdryck [...]" del 1647 (testo olandese sul verso: "Des geheelen aerdtrycks beschryving", come in Koeman, mentre Van der Krogt cita (erroneamente?) "Des geheelen aerdtrycx beschryving", foglio A, paginazione I). Rif. Shirley 255. - Schilder MGN VI: 1.4. - Van der Krogt [0001:2A]. - Koeman Bl 29A. ** I lotti da 950 a 954 sono venduti separatamente. Dopo l'assegnazione provvisoria dell'ultimo lotto, c'è la possibilità di acquistare tutti i lotti per l'intero prezzo di aggiudicazione più (almeno) il 10%. ** I lotti 950-954 sono venduti separatamente. Na de voorlopige toewijzing van het laatste lot kan men de volledige reeks verwerven door een bod uit te brengen dat het totaal van de voorlopige hamerprijzen met minstens 10% overstijgt. ** I lotti da 950 a 954 sono venduti separatamente. Al termine dell'attribuzione temporanea di tutti i lotti, sarà possibile acquistare l'intera serie per il totale dei prezzi di aggiudicazione più un minimo del 10%.