1 / 3

Descrizione

BERNHARD HOETGER (1874-1949) Sedia in noce massiccio tinto, con schienale triangolare impagliato, sormontato da un ampio ripiano curvo, sostenuto da un montante trasversale che si prolunga in una gamba anteriore, da montanti laterali arcuati che formano braccioli bassi e da gambe posteriori. Altezza 72,5 cm - Lunghezza 59 cm - Profondità 65 cm Sedia in noce massiccio tinto e paglia. 28 1/2 x 23 1/4 x 25 5/8 pollici. STORIA : Questa sedia è stata progettata da Bernhard Hoetger per il Museo Paula Modersohn-Becker di Brema nel 1927. Si tratta del primo museo al mondo dedicato esclusivamente all'opera di una donna pittrice.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

39 
Vai al lotto
<
>

BERNHARD HOETGER (1874-1949) Sedia in noce massiccio tinto, con schienale triangolare impagliato, sormontato da un ampio ripiano curvo, sostenuto da un montante trasversale che si prolunga in una gamba anteriore, da montanti laterali arcuati che formano braccioli bassi e da gambe posteriori. Altezza 72,5 cm - Lunghezza 59 cm - Profondità 65 cm Sedia in noce massiccio tinto e paglia. 28 1/2 x 23 1/4 x 25 5/8 pollici. STORIA : Questa sedia è stata progettata da Bernhard Hoetger per il Museo Paula Modersohn-Becker di Brema nel 1927. Si tratta del primo museo al mondo dedicato esclusivamente all'opera di una donna pittrice.

Stima 3 000 - 5 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 31.2 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Tajan
+33153303030
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.