1 / 39

Descrizione

An exceptional collection of terracotta idols, Mehrgarh, Syro-Hittite states and Indus Valley, 35th/3rd C. B.C.

H.: 16,5 cm (il più alto, senza supporto) H.: 4,1 cm (il più piccolo, senza supporto) Gli idoli di terracotta di Mehrgarh rappresentano alcune delle prime sculture figurative conosciute in Asia meridionale. Questi idoli, risalenti al periodo neolitico-calcolitico, sono tipicamente piccole figure modellate a mano che spesso raffigurano forme umane e animali. Le statuette umane di solito hanno caratteristiche femminili esagerate, come seni e fianchi pronunciati, il che suggerisce che potrebbero essere stati simboli di fertilità. Realizzati con strumenti semplici, questi idoli mostrano un alto grado di espressione artistica e di significato culturale. Le superfici di queste figure di terracotta sono spesso decorate con motivi incisi o dipinti, che ne evidenziano gli scopi cerimoniali o rituali. Gli idoli di terracotta siro-ittiti, risalenti all'Età del Ferro, sono notevoli per la loro diversità stilistica e per l'intricata lavorazione artigianale. Queste figure raffigurano spesso divinità, creature mitiche e fedeli, riflettendo il ricco pantheon e le pratiche religiose della cultura siro-ittita. Gli idoli sono caratterizzati da tratti stilizzati, con espressioni facciali dettagliate e copricapi elaborati. Alcune figure mostrano anche intricati ornamenti per il corpo, come gioielli e abiti a fantasia. L'uso della terracotta ha permesso un'ampia sperimentazione artistica, dando vita a sculture altamente dettagliate ed espressive che forniscono preziose indicazioni sulla vita religiosa e culturale degli Stati siro-ittiti. Gli idoli di terracotta della Civiltà della Valle dell'Indo si distinguono per la loro raffinatezza e attenzione ai dettagli, che riflettono l'avanzata cultura urbana di questa antica civiltà. Questi idoli raffigurano spesso figure umane, animali ed esseri mitici, realizzati con un alto grado di abilità. Le figure umane, sia maschili che femminili, sono spesso rappresentate con acconciature, copricapi e ornamenti elaborati, a indicare il loro significato sociale o religioso. Le figure animali, tra cui tori, elefanti e uccelli, sono rese con dettagli realistici e dinamismo. Questi idoli di terracotta erano probabilmente utilizzati per il culto domestico, per i rituali e come giocattoli, dimostrando il ruolo multiforme di questi manufatti nella Civiltà della Valle dell'Indo. Le caratteristiche finemente modellate e le intricate decorazioni di questi idoli sottolineano i risultati artistici e la ricchezza culturale della Civiltà della Valle dell'Indo. Provenienza: - Collezione dei coniugi S., Gand, Belgio. - Ex collezione del Dr. F. Lauwers, Belgio. - Ex collezione del sig. Kooy, Paesi Bassi. - Ex collezione del sig. Wolfgang Donsbach. Riferimenti: - Libro "Civilisations anciennes du Pakistan", pagina 248. - Catalogo "I Dolls", Cecile Kerner. - Libro "Inde", M.Hallade, figura 7. - Libro "7000 jaar Perzische Kunst", pagina 153.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

966 
Vai al lotto
<
>

An exceptional collection of terracotta idols, Mehrgarh, Syro-Hittite states and Indus Valley, 35th/3rd C. B.C.

Stima 6 000 - 12 000 EUR
Base d'asta 4 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 09:00 (CEST) , ripresa 18:00
bruges, Belgio
Rob Michiels Auctions
+3250343603
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Ship Your Art
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.