Nitsch, Hermann 1 C-print mit Acrylfarbe überarbeitet aus: 104. Malaktion, Lehra…
Descrizione

Nitsch, Hermann 1 C-print mit Acrylfarbe überarbeitet aus: 104. Malaktion, Lehraktion, Studio d'Arte Cannaviello, Mailand 2000. 2000. Auf Photopapier. 17,6 x 23,6 cm. Signiert, nummeriert und verso mi…

Il dopoguerra austriaco Azionismo viennese Nitsch, Hermann 1 stampa a C rielaborata con colori acrilici da: 104° azione pittorica, azione didattica, Studio d'Arte Cannaviello, Milano 2000. 2000. Su carta fotografica. 17,6 x 23,6 cm. Firmata, numerata ed etichettata sul verso, con dettagli tipografici dell'opera e timbro di copyright. Montato a macchie su supporto, opacizzato e incorniciato sotto vetro. - Angoli appena percettibili. Nel complesso buono. Splendida stampa con colore espressivo rielaborato nel rosso della firma. La fotografia documenta l'evento didattico, svoltosi per 2 ore il 3 ottobre 2000 a Milano presso lo Studio d'Arte Cannaviello. Il lavoro di Hermann Nitsch è stato influenzato dalla tragedia greca, dall'espressionismo tedesco, dal simbolismo francese e dai surrealisti. Ha raggiunto l'intensità delle sue opere attraverso l'espansione nello spazio fisico-sensuale dell'esperienza, attraverso l'integrazione di tutti i sensi nell'uso di sostanze, corpi e oggetti con una forte qualità sensoriale. Ciò contrasta con la riduzione dei mezzi espressivi nelle azioni orgiastiche ai più primordiali - il linguaggio diventa un urlo, la musica un rumore, la pittura un versamento di colore, la parola un'azione e la rappresentazione una materia. In termini di motivi, le sue figure principali sono prese in prestito da religioni e miti che riflettono tematicamente la vita stessa - nascita, vita, morte, rinascita. 1 stampa a C rielaborata con colori acrilici da: 104. Malaktion, Lehraktion, studio canaviello, Milano 2000. Su carta fotografica. Firmata, numerata e corredata al verso di etichetta con dati tipografici dell'opera e timbro di copyright. Montato a punti su mat e sotto mat, incorniciato sotto vetro. - Angoli appena percettibili. Nel complesso buono. Splendida stampa con colori espressivi rielaborati nel rosso segnale. - La fotografia documenta la Lehraktion svoltasi il 03 ottobre 2000 a Milano presso lo Studio d'Arte Cannaviello per 2 ore. Hermann Nitsch è stato influenzato nel suo lavoro dalla tragedia greca, dall'espressionismo tedesco, dal simbolismo francese e dai surrealisti. Ha raggiunto l'intensità delle sue opere estendendole nello spazio fisico-sensoriale dell'esperienza, coinvolgendo tutti i sensi nell'uso di sostanze, corpi e oggetti con una forte qualità sensoriale. A ciò si contrappone la riduzione dei mezzi espressivi delle azioni orgiastiche a quelli più primordiali: il linguaggio diventa un urlo, la musica un rumore, la pittura un versamento di colore, la parola un atto e la rappresentazione un materiale. In termini di motivi, le sue figure principali sono prese in prestito da religioni e miti che riflettono tematicamente la vita stessa - nascita, vita, morte, rinascita. Quest'opera è soggetta a tassazione. Al prezzo di aggiudicazione verrà aggiunto un premio del 23,95% e all'importo finale della fattura verrà aggiunto il 7% (libri) o il 19% di IVA nell'Unione Europea. Quest'opera è soggetta al regime di margine regolare. È previsto un premio del 23,95% sul prezzo di aggiudicazione e il 7% (libri) o il 19% di IVA sull'importo finale della fattura nell'Unione Europea.

223 

Nitsch, Hermann 1 C-print mit Acrylfarbe überarbeitet aus: 104. Malaktion, Lehraktion, Studio d'Arte Cannaviello, Mailand 2000. 2000. Auf Photopapier. 17,6 x 23,6 cm. Signiert, nummeriert und verso mit Etikett, dort mit typographischen Werksangaben und d

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati