Soulages, Pierre Eau forte XXXIV, aus: Élégie de Carthage. 1978. Aquatinta in Sc…
Descrizione

Soulages, Pierre Eau forte XXXIV, aus: Élégie de Carthage. 1978. Aquatinta in Schwarz auf festem Velin. 22,5 x 20,7 cm (42,8 x 32,7 cm). Signiert. - Punktuell blasser Braunfleck in Rändern, in oberer …

Informale Soulages, Pierre Eau forte XXXIV, da: Élégie de Carthage. 1978. Acquatinta in nero su carta vergata. 22,5 x 20,7 cm (42,8 x 32,7 cm). Firmato. - Macchia marrone chiaro in alcune zone dei margini, lievissima piega nell'angolo superiore sinistro, nel complesso molto buono. Splendida e ricchissima impressione con marchio di lastra chiaramente impresso, che disegna un chiaro rilievo al verso, con ampi margini, con il margine di scoop a destra. Potente composizione di effetto monocromatico. Encrevé-Miessner 36 - Uno dei 200 esemplari. - Dalla cartella "Élégie de Carthage". - Stampato da Alain Lambilliotte, Parigi. Pubblicato dalle Éditions du Regard, Ginevra. - Il colore nero e le linee calligrafiche a barre sono un elemento inconfondibile del linguaggio formale di Pierre Soulages. Leggendario rappresentante dell'Informale francese, la sua opera combina le influenze dell'Espressionismo astratto americano con le ispirazioni della scrittura dell'Estremo Oriente. La sua tavolozza di colori, sempre ridotta, è stata limitata al nero a partire dal 1979, in seguito a un incidente in studio in cui la vernice nera si è riversata sulla tela di un dipinto. Concentrandosi sul monocromo, l'artista ha poi esplorato senza freni lo spettro riflettente, strutturale e differenziato del colore, scoprendone la straordinaria luminosità. Con ampie pennellate a barre su uno sfondo chiaro, l'artista crea rappresentazioni espressive con un impressionante effetto di contrasto. Lavorando con un solo colore, crea spazi pittorici trascendenti nel rapporto tra nero e luce, spazi che si dispiegano nel momento della contemplazione. Acquatinta in nero su carta a trama forte. Firmato. - Lieve macchia marrone ai margini, leggerissimo segno di piega nell'angolo superiore sinistro, tutto sommato molto buono. Splendida impressione, estremamente satura, con marchio della lastra chiaramente impresso, che mostra un chiaro rilievo al verso, con ampio margine, bordo di sbieco a destra. - Uno dei 200 esemplari. - Dalla cartella "Élégie de Carthage". - Stampa di Alain Lambilliotte, Parigi. pubblicata dalle Éditions du Regard, Ginevra. - Il colore nero e le linee calligrafiche a barre sono un elemento inconfondibile del linguaggio formale di Pierre Soulages. Leggendario rappresentante dell'Informale francese, la sua opera combina le influenze dell'Espressionismo astratto americano con le ispirazioni della scrittura dell'Estremo Oriente. La sua tavolozza di colori, sempre ridotta, è stata limitata al nero a partire dal 1979, in seguito a un incidente in studio in cui la vernice nera si è riversata sulla tela di un dipinto. Concentrandosi sul monocromo, l'artista ha poi esplorato senza freni lo spettro riflettente, strutturale e differenziato del colore, scoprendone la straordinaria luminosità. Con pennellate larghe, simili a barre, su uno sfondo chiaro, crea rappresentazioni espressive con un impressionante effetto di contrasto. Lavorando con un solo colore, crea spazi pittorici trascendenti nel rapporto tra nero e luce, spazi che si dispiegano nel momento della percezione.

191 

Soulages, Pierre Eau forte XXXIV, aus: Élégie de Carthage. 1978. Aquatinta in Schwarz auf festem Velin. 22,5 x 20,7 cm (42,8 x 32,7 cm). Signiert. - Punktuell blasser Braunfleck in Rändern, in oberer linker Ecke sehr leichte Knickspur, insgesamt sehr g

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati