Uhlmann, Hans o.T. 1957. Bleistift auf CMFabriano-Velin. 47,8 x 66,5 cm. Unten r…
Descrizione

Uhlmann, Hans o.T. 1957. Bleistift auf CMFabriano-Velin. 47,8 x 66,5 cm. Unten rechts innerhalb der Darstellung signiert und datiert. Punktuell auf Unterlage freistehend montiert und unter Glas gerahm…

Il dopoguerra tedesco Uhlmann, Hans o.T. 1957. Matita su CMFabriano-Velin. 47,8 x 66,5 cm. Firmato e datato in basso a destra all'interno della raffigurazione. Montato indipendente su supporto e incorniciato sotto vetro. - Sul verso occasionali lievi segni di manipolazione, soprattutto nella zona inferiore del foglio, lievi tracce di colore in alcuni punti, piccole tracce di montaggio nel margine inferiore, nel complesso molto buono. Il disegno è eseguito in modo vigoroso. Provenienza: - Collezione privata berlinese. - Si ringrazia il sig. Hans-Joachim Uhlmann per le preziose informazioni. - Superfici geometricamente delineate e linee chiare ed energicamente tracciate, spinte l'una contro l'altra, si stagliano sullo sfondo chiaro, che assomiglia a un vuoto. Con rigore e veemenza magistrali, Uhlmann crea campi di tensione nel disegno di grande formato, oscillando tra pesantezza e apparente leggerezza. Intorno al 1960 l'artista abbandona ogni contesto figurativo e rappresentativo; in particolare le linee e le superfici geometriche creano ora giocosamente effetti positivo-negativi, movimenti carichi di energie interiori che si rivelano dalla composizione tecnico-costruttiva in una varietà di tensioni come espressione di una forza creativa astratta. Come uno dei più importanti scultori e disegnatori del modernismo tedesco occidentale del dopoguerra, il suo lavoro è rappresentato in numerose collezioni nazionali e internazionali, e la Berlinische Galerie sta attualmente presentando una mostra personale del suo lavoro (vedi https://berlinischegalerie.de/ausstellungen/aktuell/hans-uhlmann/). Matita su carta vergata CMFabriano. Firmato e datato all'interno della raffigurazione in basso a destra. Montato in posizione libera su una stuoia non applicata e incorniciato sotto vetro. - Isolate tracce di presa sul verso, soprattutto nella zona inferiore del foglio, lievi tracce di colore in alcuni punti, piccole tracce di montaggio precedente nel margine inferiore, nel complesso molto buono. Fortemente applicato a matita. - Provenienza: collezione privata berlinese. - Con magistrale veemenza, Uhlmann stabilisce campi di tensione nel disegno di grande formato, oscillando tra pesantezza e apparente leggerezza. Intorno al 1960 l'artista abbandona ogni contesto figurativo e rappresentativo; in particolare le linee e le superfici geometriche creano ora giocosamente effetti positivo-negativi, movimenti pieni di energia interiore che si rivelano dalla composizione tecnico-costruttiva in una varietà di tensioni come espressione di una forza creativa astratta. Come uno dei più importanti scultori e disegnatori del modernismo tedesco occidentale del dopoguerra, il suo lavoro è rappresentato in numerose collezioni nazionali e internazionali e la Berlinische Galerie sta attualmente presentando una mostra personale della sua opera.

147 

Uhlmann, Hans o.T. 1957. Bleistift auf CMFabriano-Velin. 47,8 x 66,5 cm. Unten rechts innerhalb der Darstellung signiert und datiert. Punktuell auf Unterlage freistehend montiert und unter Glas gerahmt. - Verso vereinzelt leichte Griffspuren, v.a im unter

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati