DANTE MOSÈ CONTE Genova Sampierdarena, 1885 - 1919
Ritratto di fanciulla
Olio su…
Descrizione

DANTE MOSÈ CONTE

Genova Sampierdarena, 1885 - 1919 Ritratto di fanciulla Olio su tela, cm 60,5X45 Provenienza: Genova, collezione privata Esposizioni: Dante Conte (1885 ; 1919) Tutto in natura è arte e armonia, Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Genova, 2023 Bibliografia: Dante Conte (1885 ; 1919) 'Tutto in natura è arte e armonia'. Un artista originale nella Sampierdarena tra Ottocento e Novecento, catalogo della mostra a cura di M. Fochessati, a. Vyazemtseva, Genova 2023, Tav. 102 Il ritratto dai toni realistici è un'opera superba di Dante Conte, esposta alla mostra monografica organizzata al Museo dell'Accademia di Genova. La giovane ragazza posta di profilo restituisce un effetto visivo potente, anche dal punto di vista cromatico. Conte, allievo di Angelo Vernazza, nel 1900 entrò all'Accademia Ligustica di Genova per perfezionarsi e successivamente frequentò la scuola fiorentina di scultura del Rivalta per completare la sua formazione. Artista viaggiatore, soggiornò a Londra e Parigi, ed è proprio il soggiorno parigino e la pittura impressionista che lo influenzarono molto, lasciando tracce evidenti nelle sue opere. Il suo linguaggio pittorico si può definire post-impressionista, con una liricità poetica di grande spessore culturale, con cui realizzò paesaggi e figure, attraverso un'intensa capacità di approfondimento psicologico dei personaggi e l'uso magistrale di un denso impasto materico. Le sue opere sono conservate presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova Nervi e negli Ospedali Civili di Genova Sampierdarena.

186 

DANTE MOSÈ CONTE

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati