GAETANO CHIERICI Reggio Emilia, 1838 - 1920
L'elemosina
Firmato Chierici fec. E …
Descrizione

GAETANO CHIERICI

Reggio Emilia, 1838 - 1920 L'elemosina Firmato Chierici fec. e datato 1869? in basso a destra Olio su tela, cm 47X58,5 Provenienza: Roma, Christie's, 30 maggio 1995, lotto 284 Brescia, Galleria d'Arte Santa Giulia Italia, collezione privata Bibliografia: L'opera è archiviata presso l'Archivio Baboni per la Pittura Italiana del XIX secolo e sarà inserita nel catalogo ragionato aggiornato. Noto soprattutto come pittore di genere per la realistica rappresentazione di scene di vita domestica, Chierici affronta con eccellenti risultati anche tematiche storiche e religiose, mantenendo fede alla solida tradizione accademica e purista, nel solco della pittura fiamminga e olandese del Seicento. A Firenze, nel 1858, presso la Scuola di Pittura dell'Accademia delle Belle Arti, entra in contatto con i macchiaioli. Il tema dei frati più volte affrontato dal Chierici negli anni '60 e '70, e soggetto dei nostri dipinti qui illustrati, risente, infatti, dell'influenza e della vicinanza ai pittori Borrani e Abbati, che più volte si erano cimentati nel realizzare questi stessi soggetti. Il suo percorso figurativo si orienta ad affrontare soggetti come architetture di chiostri o paesaggi animati da figure di religiosi, dove il senso del vero si articola tra luci e ombre, privilegiando l'immediatezza della stesura pittorica. Negli anni Sessanta, la sua arte si esprime anche attraverso eleganti ritratti intensi ed espressivi, per poi passare, dalla fine degli anni '70, alle scene di genere, narrate con intenso realismo e una tecnica altamente descrittiva, sempre con una vena arguta e personale. Già nel 1866, Chierici si ritira nella sua città natia, dove produrrà molte opere inviandole alle esposizioni di Vienna e Monaco di Baviera; espone poi a Londra dal 1877 al 1881, a Boston e a Milano, nonché alle principali esposizioni internazionali del momento. Sempre in questo periodo verrà nominato direttore della Scuola di Belle Arti di Reggio Emilia. Bibliografia di riferimento: Gaetano Chierici pittore (1838; 1920) catalogo della mostra a cura di E. Somaré, Milano 1938, ad vocem G. Morselli, La pittura di Gaetano Chierici (1838-1920), Reggio Emilia 1964, ad vocem

179 

GAETANO CHIERICI

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati