PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLO Morte di Meleagro 
Olio su tela, cm 216X245…
Descrizione

PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLO

Morte di Meleagro Olio su tela, cm 216X245 Il dipinto raffigura la Morte di Meleagro narrata nell'VIII libro delle Metamorfosi di Ovidio. La rappresentazione si attiene al testo in cui è descritto il compianto alla quale partecipano la famiglia del giovane eroe e il popolo caledone (VIII, 526-530). L'impianto disegnativo è tipico delle opere caravaggesche, con una fonte di luce che cade dall'alto a sinistra illuminando il corpo del giovane e le figure femminili che emergono dall'ombra. Una regia di lume che evidenzia le forme e le gestualità, secondo una formula che evoca le composizioni di Giusto Fiammingo e la sua Morte di Socrate già di collezione Giustiniani, ma qui sviluppata secondo una narrativa sensibilmente barocca e in cui si avverte una peculiare attenzione alla tradizione classica. Non può infatti sfuggire il dettaglio del braccio cascante che, dal bassorilievo conservato ai Musei Capitolini, si ritrova nelle celebri deposizioni di Cristo dipinte da Raffaello e Caravaggio fino a giungere alla Morte di Marat di David.

158 .bis

PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLO

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati