ORAZIO FARINATI (Verona, 1559 - 1616)
PAOLO FARINATI
(Verona, 1524 - 1606)
Madon…
Descrizione

ORAZIO FARINATI

(Verona, 1559 - 1616) PAOLO FARINATI (Verona, 1524 - 1606) Madonna con il Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 83X75,5 Provenienza: Torino, collezione privata Allievo di Nicola Giolfino secondo il Vasari, ma certamente formatosi nella bottega paterna, Paolo Farinati guardò al raffaellismo di Giulio Romano per poi esprimere una similitudine espressiva con il più giovane Paolo Veronese. La tela in esame, di fatto, esprime una comune sensibilità pittorica, senza dimenticare l'influenza di Domenico Brusasorci, per l'intonazione cromatica di argentea luminosità. Per quanto riguarda l'intervento del figlio Orazio, è chiaro trattarsi di un distinguo filologico difficile da dirimere, ma inevitabile per una corretta presentazione e lettura dell'opera. La sua personalità e il suo catalogo, infatti, sono ancora da delineare e comprendere, ma, nel nostro caso, la diversa conduzione del fondale e degli angeli che sorreggono il tessuto alle spalle della Vergine e le stesure, obbligano a riflettere sul suo intervento. Detto ciò, si deve prendere atto di come funzionasse una bottega cinquecentesca e ribadire che Orazio coadiuvasse il padre, in modo particolare per questo genere di opere destinate a una committenza privata e alla domestica devozione. Fatte queste considerazioni e valutando il tenore dell'opera si può quindi supporre che sia stata eseguita tra l'ottavo e il nono decennio. Ringraziamo Giorgio Fossaluzza per l'attribuzione su base fotografica. Bibliografia di riferimento: Paolo Farinati, 1524 ; 1606, dipinti, incisioni e disegni per l'architettura, a cura di G. Marini, P. Marini, F. Rossi, Venezia 2005, ad vocem

158 

ORAZIO FARINATI

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati