HERMAN VAN SWANEVELT (attr. A) (Woerden, 1603 - Parigi, 1655)
Paesaggio con Cefa…
Descrizione

HERMAN VAN SWANEVELT (attr. A)

(Woerden, 1603 - Parigi, 1655) Paesaggio con Cefalo e Procri, 1620 circa Olio su tela, cm 72X95,7 Provenienza: Roma, collezione privata I caratteri di stile dell'opera suggeriscono la sua genesi romana e un artista di origini forestiere certamente influenzato da Claude Lorrain. Questi indizi conducono a riconoscere quale autore Herman van Swanevelt, documentato nella città capitolina dal 1624. Si deve ricordare che nel 1630 l'artista risiede presso Claudio di Lorena e che il suo esordio artistico noto sì data oltre questa data, mentre la comprensione della produzione antecedente si affida ad una pratica filologica non sempre facile da perseguire, che tuttavia non invalida il giudizio qualitativo sulla pittura, la cui genesi trova nelle opere eseguite dal Lorenese nel terzo decennio un sicuro punto di riferimento. Si avvertono altresì analogie con le opere giovanili di Gaspard Dughet, in modo particolare per le peculiari ossidazioni visibili sui brani arborei. Bibliografia di riferimento: L. Salerno, Pittori di Paesaggio del Seicento a Roma, II, Roma 1977, pp. 410-423; III, 1980, pp. 1085-1089 F. Cappelletti, Herman van Swanevelt, in La Pittura di Paesaggio in Italia. Il Seicento, a cura di L. Trezzani, Milano 2004, pp. 368-371, con bibliografia precedente

130 

HERMAN VAN SWANEVELT (attr. a)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati