PITTORE LOMBARDO DEL XVII-XVIII SECOLO Ragazza allo specchio 
Olio su tela, cm 5…
Descrizione

PITTORE LOMBARDO DEL XVII-XVIII SECOLO

Ragazza allo specchio Olio su tela, cm 51X60,5 Provenienza: Vienna, Dorotheum, 11 novembre 2021, lotto 325 (come pittore caravaggesco francese del XVII secolo) Già riferita a un caravaggesco francese, siamo persuasi che l'opera si debba ricondurre a un maestro di scuola lombarda e più precisamente ad Antonio Cifrondi (Clusone, 1656 ; Brescia, 1730). Secondo il Tassi (Cfr. F. M. Tassi, Vite de' pittori, scultori ed architetti bergamaschi, Bergamo 1793, pp. 4, 34-41, 66), l'artista apprese i primi insegnamenti dal pittore clusonese Cavalier del Negro, di cui nulla è dato sapere e successivamente si traferì a Bologna per frequentare la bottega di Marcantonio Franceschini, tornando in patria nel 1687. Tuttavia, osservandone la produzione, non si avvertono i caratteri del classicismo emiliano, ma una evidente adesione a quella 'pittura della realtà' in auge tra Bergamo e Brescia. Nel nostro caso si percepisce quella luminosità diffusa e al contempo modulata dal contrasto chiaroscurale tra la figura e lo sfondo tipica dell'autore e così anche le stesure che alternano passaggi a corpo e liquidità diafane. Si riconosce sempre al Cifrondi la particolarità espressiva, l'inventiva scenica, la tipologia del volto con le labbra vermiglie e infine la peculiarità dello sguardo. Aspetti che possiamo riscontrare nell'Autoritratto di collezione privata (Cfr. Proni-Ferrari 2023, pp. 17-23, tav. 1), nel Ritratto di Giovane contadina della Tosio Martinengo (Proni-Ferrari 2023, p. 64, fig. 4) e nel Ritratto d'uomo di profilo appartenente al Museo di Clusone. Bibliografia di riferimento: B. Belotti, Storia di Bergamo e dei bergamaschi, Bergamo 1959, V, pp. 153-155 Antonio Cifrondi, 'pittor fantastico' (Clusone, 1656 ; Brescia, 1730), Catalogo della mostra a cura di E. de Pascale e L. Brignoli, Bergamo 2023, ad vocem Antonio Cifrondi a Villa Zanchi e a Ponte San Pietro, catalogo della mostra a cura di M. S. Proni e R. Ferrari, Verona 2023, ad vocem

118 

PITTORE LOMBARDO DEL XVII-XVIII SECOLO

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati