MATTHIEU VAN PLATTENBERG (Anversa, 1608 - Parigi, 1660)
Fortuna di mare
Olio su …
Descrizione

MATTHIEU VAN PLATTENBERG

(Anversa, 1608 - Parigi, 1660) Fortuna di mare Olio su tela, cm 31,5X50 Provenienza: Milano, collezione privata I dipinti esibiscono un'alta qualità, evocando meravigliosamente i fenomeni atmosferici ottenuti grazie ad un ductus pittorico vivace e a tratti graffiante nel descrivere le onde e il paesaggio costiero. Sulla scorta della menzione che in La Felsina Pittrice (1678) il Malvasia fa di un monsignor Rinaldo della Montagna, Luigi Lanzi nella sua Storia Pittorica (1792 ; 1809) credette di poter identificare l'artista di cui fanno cenno diverse fonti con un olandese pittor di mare, in seguito sempre chiamato Monsù Montagna o Renaud de la Montagne. Dopo la pubblicazione della monografia di Roethlisberger Bianco dedicata al Cavalier Tempesta, l'artista oggi è correttamente riconosciuto nel pittore fiammingo Matthieu van Plattenberg, nato ad Anversa nel 1608, allievo di Andries van Eertvelt, detto appunto Platte-Montagne o Montagne. Bibliografia di riferimento: M. Roethlisberger Bianco, Cavalier Pietro Tempesta and his time, University of Delaware, Newark 1970, ad vocem J. Thuillier, Mathieu Montaigne, natif d'Anvers, in A. Balis, F. Baudouin et al., Rubens e il suo mondo, bijdragen, études, Studies, Beiträge, Anversa 1985, pp. 279; 288

106 

MATTHIEU VAN PLATTENBERG

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati