LAURA BERNASCONI (attr. A) (attiva a Roma durante la seconda metà del XVII secol…
Descrizione

LAURA BERNASCONI (attr. A)

(attiva a Roma durante la seconda metà del XVII secolo e gli inizi del XVIII secolo) Vaso di fiori Olio su tavola, cm 24X31,2 Provenienza: Collezione privata Laura Bernasconi, pittrice romana, imparò a dipingere i fiori da Mario Nuzzi, e riuscì di tanta perfezione che fece l'ornamento al quadro di S. Gaetano, dipinto da Andrea Camassei in S. Andrea della Valle. Così Pellegrino Orlandi descrive il talento della pittrice nel suo Abecedario Pittorico (Orlandi 1719, p. 281). Giudizio certamente stringato ma da non sottovalutare pensando che l'autore si riferisce a una artista donna, fatto per l'epoca non comune. Oltre all'intervento nell'opera di Camassei, conosciamo i Vasi fioriti della collezione Pamphilj che, citati nell'inventario del Cardinale Benedetto del 1725, attestano che la Bernasconi poteva vantare un suo seguito di collezionisti. Una traccia interessante per delinearne meglio la personalità della pittrice è che durante i primi anni del '700 era al servizio di Camillo Junior Pamphilj un Paolo Bernasconi nella veste di restauratore, stuccatore e pittore, suggerendo quindi un legame dell'artista con la potente casata e, visto che Benedetto acquista le tele dal mercante di quadri Pellegrino Peri, verifichiamo che la Bernasconi beneficiava di un gallerista di grido (Lorizzo p. 161). Osservando le sue opere, però, si deve ammettere che non possiedono quella verve descrittiva e oggettiva che riscontriamo nelle creazioni del Nuzzi, mostrando quindi un intento prettamente decorativo in analogia, ad esempio, con una parte della produzione degli Stanchi. Bibliografia di riferimento: A. G. De Marchi, Laura Bernasconi detta Laura dei Fiori, in Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630 ; 1750, Viadana 2004, pp. 453-464 L. Lorizzo, Pellegrino Peri. Il mercato dell'arte nella Roma barocca, Roma 2010, ad vocem A. G. De Marchi, Collezione Doria Pamphilj, catalogo generale dei dipinti, Milano 2016, pp. 53-54

103 

LAURA BERNASCONI (attr. a)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati