PIETER COECKE VAN AELST (cerchia/seguace di) (Aalst, 1502 - Bruxelles, 1550)
Ado…
Descrizione

PIETER COECKE VAN AELST (cerchia/seguace di)

(Aalst, 1502 - Bruxelles, 1550) Adorazione dei Magi Olio su tavola, cm 76X101,5 Il trittico si riconosce alla mano di un pittore appartenente alla cerchia Pieter Coecke van Aelst o a un suo diretto seguace e la composizione trova confronto con il trittico della collezione Mainz E Weinmuller (Cfr. https://rkd.nl/imageslite/385389 ; https://rkd.nl/imageslite/3095198). Secondo Karel van Mander, Coecke fu allievo di Bernard van Orley e Jan van Dornicke, divenendo maestro nel 1527, dando vita a una fiorente bottega con innumerevoli allievi e collaboratori dediti all'esecuzione di opere su tavola destinate a tutta Europa e modelli per arazzi commissionati dai più importanti mecenati dell'epoca, come Enrico VIII, Francesco I di Francia, gli Asburgo e i Medici. Per questo motivo i dipinti attribuiti a Coecke variano notevolmente per stile e qualità, a seconda della preponderanza o meno dell'intervento dell'atelier o da una esecuzione autonoma da parte di allievi che ne perpetuano la maniera. Bibliografia di riferimento: G. Marlier, Pierre Coeck d'Alost e la renaissance flamande. Brüssel 1966, ad vocem A. Born, Essai d'analyse critique du maniérisme anversois de Max Jacob Friedländer suivi d'une révision du groupe des oeuvres du Maître de 1518, ongepubliceerde dissertatie Universiteit Gent, 2010, ad vocem

81 

PIETER COECKE VAN AELST (cerchia/seguace di)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati