GIOVANNI ANDREA SIRANI (Bologna, 1610 - 1670)
San Pietro penitente
Olio su tela,…
Descrizione

GIOVANNI ANDREA SIRANI

(Bologna, 1610 - 1670) San Pietro penitente Olio su tela, cm 72X58,5 Artista di primo piano della pittura bolognese d'età barocca, Giovanni Andrea Sirani fu uno dei migliori allievi e collaboratori di Guido Reni, altresì dotato di una ragguardevole abilità grafica, tanto che il maestro affidava a lui il compito di preparare e abbozzare le opere. Lo stesso Malvasia ci informa di un ruolo rilevante all'interno della bottega, soprattutto per la sorprendente attitudine di contraffare lo stile del maestro, consentendogli di ultimarne le opere lasciate incompiute dopo la morte nel 1642. Questa sapienza tecnica, unita alla felicità di pennello, infatti, ha spesso indotto a comprensibili errori attributivi. Nel nostro caso si riconosce al Sirani la sofisticata costruzione dell'immagine che ben evoca le tele dell'attività estrema di Reni e di particolare bellezza sono le stesure degli incarnati che esprimono una diafana densità e una conduzione pittorica che calibra gli spessori evocando al meglio i volumi e le ombre, agevolando la lettura del sofisticato disegno delle mani e delle forme. Bibliografia di riferimento: F. Frisoni, in La scuola di Guido Reni, a cura di E. Negro e M. Pirondini, Modena 1992, pp. 365-381 M. Pulini, Gianandrea Sirani, una storia da riscrivere: la pittura da camera e d'altare; novità e aggiornamenti, in About Art online 1 febbraio 2020 (https://www.aboutartonline.com/gianandrea-sirani-una-storia-da-riscrivere-la-pittura-da-camera-e-daltare-novita-e-aggiornamenti/)

59 

GIOVANNI ANDREA SIRANI

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati