AURELIO LOMI (Pisa, 1556 - 1623/1624)
Flagellazione
Olio su tela, cm 94X79

Arti…
Descrizione

AURELIO LOMI

(Pisa, 1556 - 1623/1624) Flagellazione Olio su tela, cm 94X79 Artista pisano, ma di formazione fiorentina, Aurelio Lomi frequentò la bottega di Bronzino per poi trasferirsi a Roma dove ebbe la possibilità di studiare le opere di Girolamo Muziano, Federico Zuccari e Scipione Pulzone, pittori controriformati che ne influenzarono lo stile. Verosimilmente, il suo primo soggiorno nella Città Eterna cade intorno al 1575, e nel 1578 è documentata la sua iscrizione all'Accademia fiorentina, ma nel medesimo anno decorerà la cappella dell'Assunta in Santa Maria in Vallicella a Roma, impresa commissionata da Giovanni Agostino Pinelli, banchiere genovese tesoriere della Camera apostolica. Tornato a Pisa nel 1588 lo vediamo impegnato alla realizzazione delle tele del transetto settentrionale, due monumentali dipinti rappresentanti l'Adorazione dei pastori e l'Adorazione dei magi e dopo tali rilevanti commesse possiamo dire che Lomi acquisirà sempre più prestigio. Al 1597 si data il trasferimento a Genova, dove rimane fino al 1604 e svolge una frenetica attività, indice di uno status autorevole, prossimo a una sorta di leadership nel produrre opere a destinazione ecclesiastica. Ma altrettanto importanti saranno le committenze private e gli stati delle anime della Maddalena, infatti, lo dicono domiciliato nel palazzo di Origo Salvago di strada Nuova nel 1602, mentre l'anno successivo si trasferisce nel palazzo di Gerolamo Spinola. Al soggiorno ligure, o subito dopo, dovrebbe assegnarsi la tela in esame per l'analogia con le opere mature, in particolare per la vena descrittiva e un pittoricismo prossimo a quello a quello di Giovanni Battista Paggi. Si deve altresì rilevare che, viste le contenute dimensioni e il carattere da 'non finito', l'opera sia un modelletto, uno studio preparatorio per una pala. Si ringrazia Pierluigi Carofano per l'attribuzione. Bibliografia di riferimento: P. Carofano, R. P. Ciardi, M. C. Galassi, Aurelio Lomi, maniera e innovazione, Pisa 1989, ad vocem

45 

AURELIO LOMI

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati