BONAVENTURA PEETERS I (Anversa, 1614 - Hoboken, 1652)
Navi olandesi nella tempes…
Descrizione

BONAVENTURA PEETERS I

(Anversa, 1614 - Hoboken, 1652) Navi olandesi nella tempesta Firmato e datato: B. Peters 1684 (rinforzata) Olio su tela, cm 41X58,5 Provenienza: Amsterdam, Sotheby's, 3 marzo 1991, lotto 121 (come Bonaventura Peeters I) Collezione privata Bibliografia: RKD: https://rkd.nl/imageslite/70629 (come Bonaventura Peeters I) La tela raffigura una 'fortuna di mare' e manifesta subito la sua diretta analogia con le opere create da Bonaventura Peeters (Anversa, 1614 ; Hooboken, 1652) e Pieter Mulier detto Cavalier Tempesta. La stesura caratterizzata da pennellate materiche e l'uso sapiente dei toni chiari crea la realistica illusione dei flutti che si infrangono contro le rocce. La tela trova analogie illustrative con la Fortuna di Mare conservata presso il Museo di Palazzo Bianco a Genova (Roethlisberger, p. 93, nn. 94, 95), in cui si vede un vascello nella tempesta in prossimità di un tratto di costa roccioso ed impervio. L'opera è corredata da una scheda critica di Raffaella Colace. Bibliografia di riferimento: M. Roethlisberger, Cavalier Pietro Tempesta and his time, Newark, University of Delaware Press 1970, ad vocem M. Suchomel, Some Observations on the Reciprocal Similarity of Seventeenth-Century Marine Paintings, Bulletin of the National Gallery in Prague, n.10, Praga 2002, pp. 62-67

41 

BONAVENTURA PEETERS I

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati