DAVID VINCKBOONS I (Mechelen, 1576 - Amsterdam, tra il 1631 e il 1633)
Iefte e l…
Descrizione

DAVID VINCKBOONS I

(Mechelen, 1576 - Amsterdam, tra il 1631 e il 1633) Iefte e la figlia si incontrano dopo la battaglia Olio su tavola, cm 45,5X79,2 Provenienza: Londra, Sotheby's, 29 ottobre 1998, lotto 103 (come David Vinckboons I) Colonia, Lempertz, 19 settembre 2018, lotto 120 (come David Vinckboons I) Collezione privata Bibliografia: RKD: https://rkd.nl/imageslite/117100 Formatosi nella bottega paterna, la famiglia si trasferì ad Anversa intorno al 1585 verosimilmente a causa delle guerre di religione in corso nei Paesi Bassi meridionali, per poi spostarsi a Middelburg nel 1586 circa, e infine ad Amsterdam dove il padre Philip ne divenne cittadino nel 1591. Influenzato anche dall'arte di Pieter Bruegel il Vecchio e di Gillis van Coninxloo, Vinckboons dipinse principalmente paesaggi e scene di genere, rappresentando, assieme a Hans Bol e Roelant Savery, una figura di transizione tra la tradizione manieristica decorativa e fantasiosa e lo stile più naturalistico tipico della pittura olandese del diciassettesimo secolo. In particolare, si specializzò nella pittura di feste di villaggio e banchetti all'aperto con eleganti figure. L'opera è corredata da schede critiche di Raffaella Colace e Ferdinando Arisi.

37 

DAVID VINCKBOONS I

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati