ARTUS WOLFFORT (Anversa, 1581 - 1641)
San Girolamo
Olio su tavola, cm 63,5X48,2
…
Descrizione

ARTUS WOLFFORT

(Anversa, 1581 - 1641) San Girolamo Olio su tavola, cm 63,5X48,2 Provenienza: Collezione privata Artus Wolffort fu un pittore di composizioni religiose e quadri di genere e ricoprì un ruolo di rilievo durante l'età di Rubens e Van Dyck. I soggetti a lui congeniali erano ispirati dalle sacre scritture, del Nuovo e Vecchio Testamento, che offrivano l'opportunità di comporre grandi scenari narrativi che riscuotevano un successo notevole. Il suo stile inizialmente si assimila a quello di Otto Van Veen, con cui collabora attorno al 1615, mentre tra il terzo e quarto decennio si fa sempre più evidente l'influenza di Pietro Paolo Rubens, interpretato talvolta con piglio realistico, dettato dal caravaggismo nordico, come si evince osservando i Quattro evangelisti del museo di Belle Arti di Bordeaux e in modo particolare il San Girolamo già Sotheby's Londra del 4 luglio 2006, lotto 326 (Fig. 1-Cfr. https://rkd.nl/imageslite/719720), il San Girolamo già Dorotheum del 22 marzo 2001, lotto 162 (Cfr. https://rkd.nl/imageslite/719745) e quello quanto mai simile ma eseguito su tela della Galleria Lowet De Wotrenge di Anversa. Bibliografia di riferimento: H. Vlieghe, Zwischen van Veen und Rubens: Artus Wolffort (1581-1641), ein vergessener Antwerpener Maler, Wallraf-Richartz jahrbuvh 39 (1977), pp. 93-136 H. Vlieghe, Nog wat over Wolffort, zijn atelier en Van Lint, in Feestbundel Kolveniershof en Rubenianum, Anversa 1981, pp. 83-87

19 

ARTUS WOLFFORT

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati