PITTORE DI CULTURA ROMANA ATTIVO NEL XVII-XVIII SECOLO Bozzetto raffigurante l'a…
Descrizione

PITTORE DI CULTURA ROMANA ATTIVO NEL XVII-XVIII SECOLO

Bozzetto raffigurante l'ascensione della Vergine Olio su prima tela con telaio antico, cm 61X34,5 Provenienza: Roma, collezione marchese Cherubini Menchetti (secondo l'etichetta posta sul verso della tela) Roma, collezione privata Il dipinto si assegna a un artista di cultura romana attivo tra il XVII e il XVIII secolo. Le dimensioni e la conduzione pittorica indicano la sua funzione di studio preparatorio per la realizzazione di una pala, come suggerisce la centinatura visibile sul margine superiore. Lo stile denota influenze di Giovanni Battista Gaulli condizionate da una cultura marattesca e l'autore dimostra una notevole capacità inventiva, percepibile osservando la complessa costruzione scenica. Altro aspetto da considerare è l'alta qualità della conduzione pittorica, caratterizzata da una evidente sprezzatura e una sicurezza dei tratti che attestano la mano di un artista sicuro dei propri mezzi espressivi. Per quanto riguarda la provenienza, l'etichetta presente sul verso corrisponde a quello del primo inventario della collezione Cherubini Menchetti stilato nel 1950.

14 

PITTORE DI CULTURA ROMANA ATTIVO NEL XVII-XVIII SECOLO

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati