LAENNEC RENE: (1781-1826) LAENNEC RENE: (1781-1826) René Théophile-Hyacinthe Lae…
Descrizione

LAENNEC RENE: (1781-1826)

LAENNEC RENE: (1781-1826) René Théophile-Hyacinthe Laennec. Medico francese che inventò lo stetoscopio nel 1816 e ne sperimentò l'uso per la diagnosi di varie patologie del torace. Raro A.L.S., ` R.T.H Laennec", una pagina, 8vo, Rennes, 13° Vendemiaire, An 8, (5 ottobre 1799), al padre ("Mon cher papa"), in francese. Mon cher papa"), in francese. Il giovane Laennec, diciottenne, scrive al padre, come concordato con lui, al suo arrivo a Rennes, e con alcuni giochi di parole e rime divertenti cerca di minimizzare le preoccupazioni del padre per il viaggio alla sua età e in quel periodo di rivolte della Chouannerie. Laennec afferma in terza persona ` Votre fils est arrivé ici en bonne santé. Non ha incontrato né chouant né chat-huant, ma solo una banda di forzati, costretti a rinforzare la baia di Brest. Anche la rotta da Rennes a Nantes è sicura. Je vous écris comme vous voyez sur beau papier et en beaux caractères´ (Traduzione: " Vostro figlio è arrivato qui in buona salute. Non ha incontrato né uno Chouant, né un gatto che spara, ma solo una banda di galeotti, costretti ad andare a rinforzare la chiatta di Brest. Anche la strada da Rennes a Nantes è sicura. Vi scrivo come vedete su bella carta e in bei caratteri") Nel complesso usura e sgualciture dovute all'età, con margini sinistro e inferiore non uniformi. Da F a G

1450 

LAENNEC RENE: (1781-1826)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati