ZOLA EMILE: (1840-1902) ZOLA EMILE: (1840-1902) romanziere francese. A.L.S., 
Em…
Descrizione

ZOLA EMILE: (1840-1902)

ZOLA EMILE: (1840-1902) romanziere francese. A.L.S., Emile Zola, due pagine (scritte sulla prima e terza facciata del bifolio), 8vo, Medan, 1 giugno 1883, a ´Mon cher ami´, evidentemente un editore e molto probabilmente Pierre-Victor Stock, in francese. Zola afferma che il suo amico doveva aver ricevuto da un giovane, Louis Desprez, un manoscritto intitolato L'Evolution naturaliste in cui Desprez studiava diversi autori, tra cui lo stesso Zola, e che prosegue Non conosco nessuno di questi studi, ma ve li raccomando caldamente. Voyez donc ce qu´elles valent le plus tot possible, et si le vivre vous parait bien fait, vous m'obligerez en l'editant chez vous - ceci n'est point une recommandation banale´ (Traduzione: Non conosco nessuno di questi studi, ma ve li raccomando caldamente. Veda dunque quanto prima il loro valore e, se ritiene che il lavoro sia ben fatto, mi faccia la cortesia di pubblicarlo presso di lei - non è una raccomandazione banale"), chiedendo inoltre se l'amico ha trovato un articolo in Debats e osserva ´Envoyez-le moi donc, pour que je me fouette un peu le sang car les premieres chaleurs m'endorment´ (Traduzione: ´Mandamelo, così mi frusterò un po' il sangue, perché il primo calore mi fa venire sonno´). Lettera di buon contenuto in cui Zola difende il lavoro del giovane Louis Desprez. VG Louis Marie Desprez (1861-1885) scrittore naturalista francese. Desprez incontrò Zola per la prima volta nel 1882 durante le ricerche per L'evoluzione naturalista. un'opera che fu pubblicata da Pierre-Victor Stock dopo essere stata rifiutata da altre case editrici. Segue la pubblicazione di Autour d'un clocher nel 1884, che portò a un procedimento giudiziario contro Desprez per oltraggio alla morale pubblica. Il processo al giovane scrittore sollevò numerose proteste e indignazioni da parte degli scrittori, in particolare di Zola, e assunse una notevole importanza alla fine del XIX secolo, quando la questione della morale e della libertà fu messa in discussione in numerose occasioni. Fu soprattutto la tragica morte di Desprez, a soli 24 anni, dopo la sua detenzione in carcere, a suscitare le polemiche dell'epoca e a portare alla famosa osservazione di Zola "Ceux qui ont tué cet enfant sont des gens misérables!

1287 

ZOLA EMILE: (1840-1902)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati