1 / 2

Descrizione

NIETZSCHE FRIEDRICH: (1844-1900)

NIETZSCHE FRIEDRICH: (1844-1900) filosofo tedesco. Un rarissimo e precoce A.L.S., Fritz Nietzsche, una pagina, 8vo, n.p. (Naumburg), n.d. (agosto 1857), a Wilhem Pinder, in tedesco. Il dodicenne Nietzsche scrive una lettera cordiale e sociale al suo compagno di scuola, esprimendo il desiderio di rivederlo per continuare il loro cammino di saggezza e conoscenza, e informa Pinder dei progressi al Domgymnasium di Naumburg, in parte, ´Denn wie lange sind wir schon getrennt und haben uns nicht gesehen! Come ho fatto io, ti sei trovato benissimo con la tua cara mamma. Es wird dir gewiss sehr dort gefallen und oft wunschte ich, bei dir zu sein. Ich freue mich schon darauf, wenn du mir alles recht genau erzahlen wirst. Ich habe jetzt auch wieder einige Zeit lang allein gelebt wahrend die Mamma mit Elisabeth sich in Eilenburg aufhielt. Da habe ich oftmals an dich gedacht und dich sehr entbehrt. Le sue opere sono state consegnate al Dr. Silber. Er lobte desshalb dich vor der ganzen Klasse sehr. Die mundliche Privatarbeit is bis jetzt noch nicht darangekommen, auch den Hannibal haben wir nicht abgeben mussen. Den Dion habe ich nun vollendet und fange den Chabrias an. Con Alcibiade siamo arrivati fino al 7° Cap[itel]. In questo momento siamo ancora molto stanchi, e non posso utilizzare il tempo a disposizione sul nostro piano. Du wirst dich gewiss auch lieber im freien aufhalten. Komm nur recht gesund wieder zuruck, dann wollen wir uns viel erzahlen, jetzt aber wollen wir recht an einander gedenken und uns lieb behalten´ (Traduzione: ´Per quanto tempo siamo stati separati e non ci siamo visti! Ho saputo che stai bene con la tua cara mamma. Sicuramente ti piacerà molto stare lì e io ho spesso desiderato di stare con te. Non vedo l'ora che tu mi racconti tutto nei dettagli. Ho vissuto di nuovo da sola per qualche tempo, mentre mamma ed Elisabetta erano a Eilenburg. Lì ho pensato spesso a te e mi sei mancata molto. Ho dato il tuo lavoro al dottor Silber. Ti ha elogiato molto davanti a tutta la classe. Il lavoro orale privato non è ancora stato consegnato, né abbiamo dovuto consegnare l'Annibale. Ho finito il Dion e sto iniziando il Chabrias. Nell'Alcibiade siamo arrivati fino al settimo capitolo. Abbiamo sempre abbastanza da fare e non posso perdere tempo con i nostri progetti. Sicuramente preferirete rimanere all'aperto. Torna sano e salvo, allora avremo molto da raccontarci, ma per ora ricordiamoci l'un l'altro e teniamoci cari"). In un poscritto, firmato una seconda volta, P. Wilhem Nietzsche, il giovane Nietzsche trasmette a Pinder e alla madre i suoi più sentiti auguri e osserva ´Ich freue mich herzlich Ihrer Ruckkehr´ (traduzione: ´Sono molto impaziente del vostro ritorno´). Con pannello di indirizzo autografo al verso e con le due parti del piccolo sigillo di carta intatte. Gli autografi di Nietzsche sono estremamente rari in qualsiasi forma, e la presente lettera rappresenta un bell'esempio degli anni formativi della sua formazione, di buon auspicio per la vita futura di questo eccezionale filosofo. Un paio di piccolissime, minime e pulite spaccature ai margini, rinforzate con nastro adesivo contemporaneo al verso e non visibili al recto. VG Il padre di Nietzsche, pastore luterano, morì nel luglio del 1849 quando Friedrich aveva solo quattro anni e la tragedia colpì nuovamente la famiglia solo sei mesi dopo, nel gennaio del 1850, quando il fratello minore di Friedrich, Ludwig Joseph, morì all'età di due anni. In seguito a queste perdite, Nietzsche e la sua famiglia si trasferirono a Naumburg nel 1849, da dove fu scritta la presente lettera. Le due figure femminili più importanti nella prima vita di Nietzsche, la madre e la sorella Elisabeth, sono entrambe menzionate nella lettera. Nietzsche frequentò una scuola maschile e una scuola privata, dove incontrò Wilhelm Pinder, che sarebbe diventato uno dei suoi amici più cari. Nel 1854 Nietzsche si iscrisse al Domgymnasium dove sviluppò un forte interesse per la letteratura e la filosofia, diplomandosi nel 1864. L'amicizia tra Nietzsche e Pinder nacque dalla comune passione per la letteratura e la poesia. Scrissero insieme tre opere teatrali e Nietzsche dedicò una poesia a Pinder, mentre nel 1860, insieme a Gustav Krug (cugino di Pinder), fondarono una società letteraria e musicale chiamata Germania. Nietzsche fa riferimento a Carl Silber, suo insegnante al Domgymnasium, che ammirava molto e che lo introdusse al latino e al greco. Le storie antiche citate come lettura scolastica, su Annibale, Dione, Chabria e Alcibiade, si trovano forse nelle Elleniche di Senofonte o, più probabilmente, nelle Vite dei grandi capitani di Cornelio. La presente lettera è cronologicamente la quindicesima del vasto carteggio nietzschiano pubblicato da Gallimard.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1265 
Vai al lotto
<
>

NIETZSCHE FRIEDRICH: (1844-1900)

Stima 15 000 - 20 000 EUR
Base d'asta 15 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 12:00 (CEST)
marbella, Spagna
International Autograph Auctions Europe
0034951894646
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.