DIDEROT DENIS: (1713-1784) DIDEROT DENIS: (1713-1784) filosofo, critico d'arte e…
Descrizione

DIDEROT DENIS: (1713-1784)

DIDEROT DENIS: (1713-1784) filosofo, critico d'arte e scrittore francese, figura significativa dell'Illuminismo. Un rarissimo A.L.S., Diderot, una pagina, piccolo 4to, n.p., n.d., apparentemente una bozza conservata di una lettera a Joseph de La Porte, in francese. L'intestazione della lettera è annotata da Diderot Modele de la lettre a M. L'abbe de la Porte" (traduzione: 'Esempio di lettera a M. L'abbe de la Porte') e il suo testo recita, per esteso, 'Des personnes mal informees, Monsieur, ayant repondu que la traduction imprimee du pere de famille de Goldoni etais faite par M. de Lavie e quella del vero amico Veron de Foubonnais; La connaissance que j'ai eue de ces deux traductions m'oblige de declarer que celles qui paraissent sont tres differentes, et j'eu constate que ni l'un ni l'autre n'ont eu part a l'edition de ces ouvrages" (Traduzione: 'Alcune persone male informate, Signore, hanno risposto che la traduzione a stampa del pere de famille di Goldoni è di M. de Lavie e quella del vero amico Veron de Foubonnais; la conoscenza che ho avuto di queste due traduzioni mi obbliga a dichiarare che quelle che appaiono sono molto diverse, e ho notato che nessuno dei due ha avuto parte alla pubblicazione di queste opere'). Lettera con associazioni interessanti. Un piccolissimo strappo al margine sinistro. VG Joseph de La Porte (1714-1779) sacerdote, critico letterario, poeta e drammaturgo francese. Carlo Goldoni (1707-1793) commediografo e librettista italiano, autore proficuo tra cui la commedia Il padre di famiglia. ("Il padre di famiglia"). Francois Veron Duverger de Forbonnais (1722-1800) ?????? Charles de Lavie (1694-1775) Presidente della Prima Camera d'Inchiesta del Parlamento di Bordeaux. ??????

1263 

DIDEROT DENIS: (1713-1784)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[DIDEROT (Denis)]: Les Bijoux des Dames, indiscrets. Ou Avantures & anecdotes particulières du Royaume du Congo. Pekin, s.n., 1756. Tre parti rilegate in un unico volume. Rilegato con: NOCRION, conte Allobroge. 7,5 x 13,8 cm. (4)-162-(2); (2)-209-(2); 201-(2) pagine. Seguono 36 pagine. Brossura coeva interamente marmorizzata, dorso a 5 nervature e decorazioni, frontespizio rosso, roulette ai margini. Due crepe di 3,5 cm sui dorsi, senza pregiudicare la solidità dell'opera. Qualche foxing, e alcune pagine con pallide bagnature marginali. Il Nocrion ha la carta imbrunita. Per il resto una buona copia. Les Bijoux indiscrets è un romanzo libertino pubblicato anonimo da Denis Diderot nel 1748. L'edizione era clandestina, senza il nome di un editore, ma fu il libraio Laurent Durand ad assicurarne la pubblicazione. La nostra copia è della seconda edizione, pubblicata con un titolo leggermente diverso. Un libro raro... Questa allegoria, che è la prima opera narrativa di Diderot, rappresenta Luigi XV sotto le spoglie del sultano Mangogul del Congo, che riceve dal genio Cucufa un anello magico con il potere di far parlare le vulve ("gioielli") delle donne. Se la maggior parte del romanzo tratta dei diversi tipi di dame di corte e del mondo, prudenti o civettuole, inglesi o turche, c'è anche spazio per il dibattito sulle idee in atto nella società francese dell'epoca: l'elogio di Voltaire, la storia della matematica, la sorte dei giansenisti e così via. In questo testo compare DIDEROT, che unisce umorismo e filosofia... Nocrion è un racconto attribuito a Thomas-Simon GUEULETTE. Si tratta di un racconto erotico, la cui prima edizione è apparsa nel 1747. Qui, probabilmente, si tratta di un falso. Manca il frontespizio (se c'era...).