1 / 4

Descrizione

MORISOT BERTHE: (1841-1895)

MORISOT BERTHE: (1841-1895) Pittrice francese. Morisot era sposata con Eugene Manet, fratello del suo amico e collega Edouard Manet. Fu membro della cerchia di pittori parigini che divennero noti come Impressionisti. Nel 1874, si unì agli impressionisti "rifiutati" dall'Academie des beaux-arts nella prima delle loro mostre, che comprendeva Cezanne, Degas, Monet, Pissarro, Renoir e Sisley, tenutasi presso lo studio del fotografo Nadar. Un raro e lungo A.L.S., ` B.M.´, con le sue iniziali, quattro pagine, 8vo, n.p., n.d., alla nipote Paulette, in francese. Morisot, in tarda età, ringrazia la corrispondente per la lettera e spiega qual è la situazione del marito e della propria salute aggiornata, affermando in parte ` Ma chère petite Paulette, je suis bien touchée de ta lettre, j´ai toujours su que tu avais du coeur et que tu répondais à l'affection que ton oncle et moi avons pour toi. È molto più bello... il mio spirito inquieto va al di là delle complicazioni del vivere. Ta mère comprendra ici mieux que toi, nous sommes à une age où une fois touchés par le malheur nous pourrions ne devoir jamais nous relever´ (Traduzione: " Mia cara piccola Paulette, sono molto commossa dalla tua lettera, ho sempre saputo che avevi un cuore e che rispondevi all'affetto che io e tuo zio abbiamo per te. Lui sta molto meglio... la mia mente preoccupata va avanti con le complicazioni del futuro. Tua madre capirà meglio di te, siamo in un'età in cui una volta toccati dalla sfortuna potremmo non doverci più rialzare") Morisot fa inoltre riferimento alla scrittura e alla pittura e dà il suo consiglio alla nipote, dicendo ` J´ai lu ta lettre à ton oncle, elle lui a fait grand plaisir, il a visité l'Auvergne dans sa jeunesse... et a trouvé que tu décrivais parfaitement le pays. Siamo in due a riconoscervi un piccolo talento letterario che dovreste coltivare, non sareste mai stati obbligati a dipingere, al contrario, sono convinti che un uomo aiuti l'altro e sono convinti che tra qualche anno, la moda sarà delle donne scrittrici. Se ricevete il Figaro là-bas, chiedete a vostra madre di lasciarvi leggere i frammenti delle Memorie di Goncourt: " Ho letto la tua lettera a tuo zio, gli ha fatto molto piacere, lui ha visitato l'Alvernia in gioventù... e ha trovato che hai descritto perfettamente il paese. Noi due riconosciamo in lei un piccolo talento letterario che dovrebbe coltivare, non farebbe male alla pittura, anzi, credo che l'una aiuti l'altra e sento che tra qualche anno la moda sarà per le donne scrittrici. Se ricevi Le Figaro lì, chiedi a tua madre di farti leggere i frammenti delle Memorie dei Goncourt, a volte contengono cose graziose") Ancora Morisot si riferisce al cognato e a se stessa giorno per giorno, dicendo ` J´ai vu l'oncle Adolphe toujours bavard, se mettant franchement à ma disposition avec un fleuve de paroles assourdissant... en somme je ne suis pas abandonnée, que ta mère se rassure et qu´elle jouisse en paix de son séjour à la campagne, vous devez y avoir de bien belles journées, quelle mine a-t-elle? Elle me disait dans une de ses lettres qu´elle avait été souffrante´ (Traduzione: " Ho visto lo zio Adolphe, sempre loquace, mettersi francamente a mia disposizione con un fiume assordante di parole... insomma non sono abbandonata, che tua madre sia rassicurata e che si goda il suo soggiorno in pace in campagna, devi passare dei giorni molto belli lì, come sta? In una delle sue lettere mi ha detto di essere stata poco bene") VG Paule Marie Gobillard (1867-1945) Nipote di Berthe Morisot. Era la figlia maggiore di Theodore Gobillard (1833-1883) e della sorella maggiore di Berthe, Yves Elisabeth Morisot (1838-1893). Eugene Manet (1833-1892) Fratello minore di Edouard Manet. Berthe e Edouard non erano solo colleghi, ma anche molto amici. Edouard rimase con la moglie e Eugene sposò Berthe Morisot nel 1874, in quello che è stato spesso descritto come un matrimonio di convenienza. Adolphe Pontillon (1832-1894) Cognato di Berthe Morisot. Era il marito della sorella di Berthe, Marie Caroline Morisot (1839-1921).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1163 
Vai al lotto
<
>

MORISOT BERTHE: (1841-1895)

Stima 10 000 - 12 000 EUR
Base d'asta 10 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 12:00 (CEST)
marbella, Spagna
International Autograph Auctions Europe
0034951894646
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.