Descrizione

BOUGUEREAU WILLIAM: (1825-1905)

BOUGUEREAU WILLIAM: (1825-1905) pittore francese. A.L.S., Wm. Bouguereau, una pagina, 8vo, Parigi, 21 maggio 1888, al signor A. Hustin (?) del Paris Journal Illustre, in francese. L'artista informa il suo corrispondente che ´Je vous autorise a reproduire dans le Paris Journal et dans la Vie Artistique la gravure de mon tableau "Le Premier Deuil" publiee par la revue de M. Baschet´ (Traduzione: Vi autorizzo a riprodurre nel Paris Journal e nella Vie Artistique l'incisione del mio quadro "Le Premier Deuil" pubblicata dalla rivista di M. Baschet'). Con foglio integrale bianco. Lievissimo viraggio dovuto all'età, che interessa solo in minima parte il testo e la firma, per il resto VG. Le Premier Deuil (´Primo lutto´) è un dipinto a olio realizzato da Bouguereau nel 1888. ) è un dipinto a olio realizzato da Bouguereau nel 1888. L'opera raffigura il momento in cui Adamo ed Eva scoprono il corpo del loro figlio Abele, ucciso da Caino. L'opera è conservata presso il Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires, in Argentina.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1159 
Vai al lotto
<
>

BOUGUEREAU WILLIAM: (1825-1905)

Stima 100 - 150 EUR
Base d'asta 100 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 12:00 (CEST)
marbella, Spagna
International Autograph Auctions Europe
+34951894646
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

MUCHA Alphonse,( 1860- 1939) attribuito a. La vergine, Gesù bambino e San Giovanni Battista. 1880 circa. Tempera. 108 x 160 cm. Annerito, tracce di pieghe e bagnature. Firmato in basso a destra, nella pasta. Provenienza: Collezione di Vienna, Austria. Collezione Périgord, Francia. Il nostro dipinto è un rifacimento del celebre quadro di ADOLPHE-WILLIAM BOUGUEREAU (1825-1905), intitolato "La Vergine, Gesù Bambino e San Giovanni Battista". Il quadro di Bouguereau è uno dei suoi più famosi. Fu esposto al Salon del 1875 e successivamente in numerose gallerie. Fu anche riprodotto nel catalogo del Salon grazie a un preciso disegno del signor Lavée e a un'identica incisione del signor Robert. Il dipinto divenne molto noto e talvolta si possono trovare copie dell'epoca, probabilmente commissionate da appassionati che amavano il quadro: -Possiamo citare quella del pittore H. Ballheim (1850 ca. - 1880 ca.), austriaco (Rf 02, allegato). -Un piatto di porcellana di Limoges dipinto da Th. Algrain, "dopo Bouguereau", e datato 1875 (Rf 03, allegato). Nel 1889, il dipinto fu presentato all'Esposizione Universale di Parigi. Va notato che i modelli per il dipinto erano la moglie e i figli di Bouguereau. Il 26 maggio 1993 il dipinto è stato venduto da Sotheby's, New York, per 524.043 euro, prezzo di aggiudicazione. La nostra attribuzione a Mucha, oltre alla menzione nell'angolo in basso a destra, è giustificata dalle differenze con il dipinto di Bouguereau, la più rilevante delle quali è l'aggiunta di un fregio caratteristico dell'opera del grande maestro dell'Art Nouveau. Mucha emigrò a Vienna nel 1879. Lavorò per la più grande compagnia di decorazioni teatrali della città, Kautsky-Brioschi-Burghardt, prima di lavorare per Egon Khuen-Belasi, fratello del conte Karl, alla decorazione del castello di Gandegg. Il dipinto, eseguito a tempera, è tipico delle pitture su legno, come conferma l'assenza delle fasce di tensione, che probabilmente sono rimaste incastrate nel legno. Questa combinazione di elementi (date, tecnica, provenienza) potrebbe far supporre che quest'opera sia stata commissionata da Mucha per una decorazione o una boiserie basata sul dipinto di Bouguereau.